Skip to main content

L'elemosina del filantropo Zuckerberg

Sarà che a Natale siamo tutti più buoni, ma il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, ha donato circa 500 milioni di dollari sotto forma di 18 milioni di azioni del social network all'organizzazione no-profit Silicon Valley Community Foundation. Per Zuckerberg, che ha dato l'annuncio dalla sua pagina Facebook, è la più grande donazione mai effettuata. Al momento nessun altro…

Olivia Culpo è la donna più bella dell’Universo

Vent'anni, americana e un titolo che tutto il mondo femminile le invidia. Olivia Culpo, studentessa del secondo anno alla Boston University, è stata proclamata ieri sera a Los Angeles Miss Universo 2012. A lei l’onore di aver riportato l’ambìto titolo negli Stati Uniti dopo la vittoria di Brook Lee del 1997. Ma la sua fisicità tradisce origini mediterranee. Olivia ha infatti…

Come cambia il decreto salva Taranto

Via libera della Camera al decreto legge salva-Taranto, predisposto dal governo per consentire all’Ilva di riavere la disponibilità dei beni, di continuare a produrre e soprattutto di commercializzare i prodotti lavorati finiti, anche quelli che sono bloccati sulla banchina del porto perché sottosequestro da parte della Magistratura. Sul provvedimento, che ha incassato la fiducia numero 51 di questo governo, c’è…

Ecco gli ultra montiani (pochi ma buoni?) immortalati da Pizzi

Non è stato di sicuro un bagno di folla l’appuntamento organizzato ieri da Indipendenti per l’Italia, come impietosamente mostra nella photo gallery firmata da Umberto Pizzi (qui sotto). Comunque il movimento ultra montiano che ha aderito al manifesto Verso la Terza Repubblica promosso da Italia Futura si candida a partecipare al rassemblement centrista capeggiata, magari, dal premier Mario Monti. Di…

Dalla Parodi a Luxuria, fornelli televisivi conciati per le feste

Per le feste di fine anno i fornelli televisivi italiani sono tutti occupati. E per l’occasione le cucine che popolano i palinsesti sono tutte vestite a festa. Chef provetti, conduttori e ospiti spesso alle prime armi si sfidano a colpi di mestolo dalla televisione generalista fino ai canali tematici. E agli storici programmi, come "La prova del cuoco" di Antonella…

Finale da capogiro per Homeland

Homeland è arrivato al finale della seconda stagione. Ha concluso quest’avventura tenendo incollati al teleschermo 2,7 milioni di telespettatori, superando i record precedenti e ottenendo il 31% in più rispetto all’ultima puntata della prima serie. Gli ultimi due episodi, In memoriam episodio 11 e The choice episodio 12, hanno superato le aspettative dei più, creando dinamiche che hanno lasciato lo…

Ecco chi stimola (politicamente) Berlusconi

Francesca Pascale, 27 anni, napoletana, con una lunga militanza nei circoli pro-Silvio alle spalle (la giovane simpatizzante del centro-destra ne aveva fondato uno intitolato “Silvio ci manchi”) è la donna più chiacchierata del momento. Tutto merito del suo nuovo (?) fidanzato, Silvio Berlusconi, che non ha avuto nessuna remora a dichiarare il suo amore ospite di Domenica live, il contenitore domenicale condotto da…

I video invadenti di Facebook

Presto gli utenti di Facebook vedranno apparire nelle loro pagine messaggi pubblicitari video che piomberanno sul regolare flusso di notizie. Ma c'è di più: i videomessaggi saranno in 'autoplay', ovvero partiranno automaticamente senza bisogno di cliccare. Ultima decisione da prendere per il social network sarà quella di decidere se attivare automaticamente anche l`audio dei messaggi. Poi saranno le aziende che…

I regali di Cameron per i 60 anni del regno di Elisabetta

Ci sono voluti sessant’anni per portare la regina Elisabetta a Downing Street per partecipare alla riunione odierna del Consiglio dei ministri in qualità di ‘osservatrice’. La storica visita è parte delle celebrazioni per il giubileo della regina che segna i 60 anni del suo regno. Elisabetta II è giunta in auto alla sede del governo, il numero 10 di Downing…

Sull'energia l'Europa si muove

Pubblichiamo l'articolo apparso sulla rivista online Affari Internazionali scritto dall'economista Valeria Termini Una rivoluzione tecnologica sta cambiando il mondo dell’energia. Le considerazioni del recente articolo di Alberto Clò su 'AffarInternazionali' sul forte impatto economico e geopolitico dell’estrazione di idrocarburi non convenzionali (shale gas e shale oil) negli Stati Uniti sono del tutto condivisibili; danno conto dei cambiamenti straordinari che possiamo…

×

Iscriviti alla newsletter