Le piramide di Coba, località messicana vicina al Chichen Itza, è affollata da turisti che aspettano il 21 dicembre, data segnata nel calendario Maya come la fine del mondo o l’inizio di un nuovo ciclo. Sarajevo: Noi abbiamo già dato “Che altro ci deve accadere? Abbiamo avuto già troppi problemi, non ci sarebbe logica”. La città di Sarajevo si prepara…
alexandrupolis
Apple gioisce per il ritorno di Google Maps sugli iPhone
Il ritorno di Google Maps su iPhone è stato un successo. Dopo le innumerevoli défaillance di Apple nel tentativo di affrancarsi dal sistema di mappe telematiche di Google, l'azienda di Cupertino qualche giorno fa aveva dovuto ammettere l'insostituibilità di Google maps e ritornare sui suoi passi. Le mappe sviluppate a Cupertino non hanno soddisfatto infatti gli utenti, complice lo schiacciante confronto con…
Altro che green…gli Stati si fanno neri col carbone
Carbone alla riscossa. L’elemento, che produce la maggior parte dei gas a effetto serra, nei prossimi cinque anni avvicinerà il petrolio come fonte primaria di energia e dovrebbe sorpassarlo nel giro di un decennio. E' quanto emerge dal recente rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie), secondo cui "con abbondanti risorse e un'insaziabile domanda di elettricità di mercati emergenti, il carbone ha…
Che fine ha fatto la National Rifle Association?
Non una parola è arrivata sui social media dalla potente lobby delle armi americane dopo la strage di venerdì scorso nella scuola Sandy Hook, in Connecticut, che ha rilanciato nel Paese il dibattito sul controllo delle armi. La pagina Facebook della National Rifle Association (NRA), che solo la settimana scorsa vantava di avere 1,7 milione di 'mi piace', non è…
Scatti senza veli a caro prezzo
Un giudice federale di Los Angeles ha condannato a 10 anni di carcere un hacker per aver violato le email di decine di star di Hollywood e per aver poi diffuso delle fotografie che ritraevano nuda l'attrice Scarlett Johansson. Christopher Chaney, 36 anni, è stato anche condannato a versare 76mila dollari di risarcimento a Scarlett Johansson, Christina Aguilera e Renee…
Benigni costituzionalmente contro Berlusconi
Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, ha dovuto ingoiare il primo rospo la scorsa settimana. Luciana Littizzetto a "Che tempo che fa" si lasciò andare a un commento esplicito sul ritorno in campo dell'ex premier. Poi è stata la volta della puntata di Report dedicata ad uno dei primissimi investitori pubblicitari dell'azienda pubblica, l'Eni. Ieri sera toccava alla serata…
E la Costituzione va in tv. Con Benigni
Torna in pompa magna Roberto Benigni su Rai Uno, con uno show che ha tutta l’intenzione di raggiungere picchi altissimi di ascolto. L’evento è prodotto dalla Melampo Cinematografica e organizzato dall’agente Lucio Presta, con la produzione esecutiva di Arcobaleno Tre e la regia di Stefano Vicario. La scenografia, allestita con circa 100 metri cubi di legno, è di Gaetano e…
Mettiamo una toppa alla rete idrica
Paradossi dell’Italia. Un Paese, sostanzialmente, ricco di acqua ma con una rete idrica ridotta come un colabrodo. A fronte di bollette tra le più basse d'Europa, con un costo di circa un euro a metro cubo, nel nostro Paese le perdite dovute a ‘antichità’ infrastrutturale, e alla poca funzionalità, arrivano al 30%. Senza contare che il 15% della popolazione è…
La rinascita del petrolio iracheno
Sintesi di un articolo pubblicato su Aspen Institute Online Il rilancio dell’industria petrolifera irachena, sottosviluppata fin dai primi anni Ottanta, non potrà che contribuire positivamente alla stabilità del Paese e del mercato petrolifero mondiale. La guerra contro l’Iran, le due guerre del Golfo, l’embargo internazionale e la difficile ricostruzione non hanno permesso all’industria domestica di crescere secondo le sue potenzialità.…
Ecco la strategia verde della Marina Usa
E' la sicurezza energetica quello che sta più a cuore alla Marina statunitense. Stretta tra la domanda crescente dei mercati emergenti che fanno lievitare il prezzo dei carburanti e le ultime tensioni geopolitiche, la strategia statunitense è scandita da obiettivi a breve termine in grado di rivoluzionare l'approvvigionamento energetico anche per i Paesi alleati della Nato. Lo stadio nella ricerca,…