Skip to main content

Le strategiche novità del decreto Ilva

Caro direttore, il concetto di 'impresa strategica nazionale' fa il suo ingresso nel decreto approvato dal governo e firmato dal presidente Napolitano dopo aver ravvisato la necessità e l'urgenza di intervenire per evitare l'esplosione di una crisi sociale ed ecologica all'Ilva di Taranto. La novità non è di poco conto e va ben oltre i confini dell'industria siderurgica pugliese. L'impresa…

Io, Jessica Rabbit. Pardon, Cesare Geronzi

  Ieri, in una sala della sede storica del Corriere della Sera (sì proprio quella che probabilmente verrà messa in vendita per esigenze finanziarie della casa editrice), si è tenuta la presentazione del libro-intervista “Confiteor” nel quale il banchiere di sistema Cesare Geronzi racconta la sua vita, le sue opere in una cinquantina di anni trascorsi a pascolare nel mondo…

Et voilà, ecco i numeri sul caliente novembre

Con novembre si chiudono sia l'autunno sia l'anno dal punto di vista meteorologico. Il mese trascorso ha fatto registrare per l'Italia, sulla base dei dati ISAC-CNR, un'anomalia di temperatura pari a +2.4°C rispetto alla media del periodo 1971-2000, collocandosi al quarto posto tra i mesi di novembre più caldi degli ultimi due secoli. Le temperature piuttosto miti di novembre hanno…

E la Rowling per adulti va in tv a Londra

J. K. Rowling ha detto addio al mondo magico di Harry Potter che tanto le ha dato fortuna, per cimentarsi per la prima volta con un romanzo rivolto non ai giovanissimi, ma agli adulti. In uscita giovedì 6 dicembre qui in Italia, edito da Salani, The Casual Vacancy, Il seggio vacante nella traduzione italiana, ha trionfato nelle vendite in Gran…

Altro che Viagra, William ha trangugiato un succo di cocco...

William e Kate aspettano il loro "royal baby" grazie a un esotico drink di fertilità a base di cocco, secondo il tabloid Daily Star. Chi è vicino ai duchi di Cambridge sostiene che la trentenne consorte del principe è rimasta incinta durante il viaggio nel Sud-est asiatico a fine settembre. Sull'isola di Tuvalu, a metà strada tra le isole Hawaii…

Oh, my God: bebè in arrivo per Kate e William

Finalmente la notizia che tutto il mondo aspettava dalle nozze reali del 29 aprile 2011: la duchessa Kate, consorte del principe William, è incinta. L’annuncio è stato dato oggi da St. James Palace, residenza ufficiale del principe del Galles e dei suoi figli William e Harry, con il seguente comunicato: “Le altezze reali il duca e la duchessa di Cambridge…

Perché non piango per la chiusura del Daily

I cantori della superiorità della carta sul digitale, i nostalgici della passeggiatina fino all'edicola, i feticisti del quotidiano sotto braccio da sfogliare al bar, i sostenitori della insostenibile leggerezza della rete, staranno più o meno segretamente esultando: chiude The Daily, il quotidiano di Rupert Murdoch pensato esclusivamente per iPad e nato un anno e mezzo fa. Dimostrazione, sostengono i succitati…

Ora il saggista Emmott racconta l'Italia pure in pellicola

Con un titolo ispirato da una celebre canzone degli Smiths, gruppo brit-pop degli anni ’80, arriva il film di Bill Emmott, ex direttore di The Economist, Girlfriend in a Coma. Stavolta però la ragazza costretta all’immobilità e all’oblio è l’Italia, è il nostro Paese. In una visione impietosa dello stivale, già approfondita grazie a due libri quali Forza, Italia e…

I liberisti Mingardi e Stagnaro bocciano l’energia di Passera

Un voto non c’è. Ma il giudizio è impietoso. I liberisti dell’Istituto Bruno Leoni hanno inviato un documento a tratti irriverente sulla Sen, la Strategia energetica nazionale messa in consultazione dal ministero dello Sviluppo economico retto da Corrado Passera. Proprio nell’ambito della consultazione il pensatoio turbo-liberista diretto da Alberto Mingardi ha inviato al dicastero dello Sviluppo uno studio, che Formiche.net…

A Parigi si discute del sogno verde di Hollande

Anche in Francia, come in Francia è partita una sorta di consultazione sulle politiche del comparto come avviene nel nostro Paese con un documento predisposto dal ministero dello Sviluppo economico guidato da Corrado Passera. Il dibattito sulla transizione energetica voluto da Francois Hollande è cominciato ieri per tentare, entro l'estate prossima, di valutare i bisogni del Paese fino al 2025…

×

Iscriviti alla newsletter