Skip to main content

Finisce con una strage la crisi di In Amenas

La crisi degli ostaggi in Algeria è terminata con un assalto finale, nel quale sono morti 7 ostaggi stranieri e 11 jihadisti. Si conclude così - ma i dati delle vittime straniere non sono ancora chiari - l'attacco islamista cominciato mercoledì alla centrale per l'estrazione del gas gestita da Sonatrach-Bp-Statoil vicino a In Amenas, nel Sahara algerino. Le forze speciali…

Al Qaeda incubo delle compagnie petrolifere

La galassia di Al Qaeda esplode in Africa. Il rapimento di massa avvenuto ieri di centinaia di persone, tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali, che lavoravano nel sito gasiero algerino di In Amenas per mano di un gruppo terroristico islamico si è concluso con un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e…

Che cosa è avvenuto in Algeria

Un bagno di sangue, con almeno una quarantina di morti, 30 ostaggi e 11 terroristi secondo i servizi algerini, tra cui il leader del commando, Abou al Bara. È questo il primo drammatico bilancio del rapimento di massa di ieri di centinaia di persone - tra cui anche una quarantina di stranieri e occidentali - che lavoravano nel sito gasiero…

Ecco il Guercio, la mente del sequestro di gas nel Sahara algerino

È Mokhtar Belmokhtar, l'islamista con un occhio solo, la mente del mega-sequestro avvenuto ieri alla centrale di estrazione per il gas a In Amenas, nel Sahara algerino. Questa volpe del deserto, soprannominato il “Lawar” (il Guercio) - ma anche “Mr. Marlboro” e l’Inafferrabile” - è considerato da alcuni un terrorista ma da altri un bandito comune. Nato nel 1972 nell'antica…

Uccisi 35 ostaggi nel blitz britannico in Algeria

Almeno 35 ostaggi e 15 sequestratori sono stati uccisi oggi nell'impianto della Bp nell'est dell'Algeria, luogo nel quale un commando di 60 miliziani islamici trattiene in ostaggio da ieri decine di persone. La conferma è arrivata dalla televisione araba Al Jazeera, che cita fonti islamiche. L'esercito algerino starebbe bombardando l'impianto della Bp, secondo fonti del gruppo che ha organizzato il…

I contraccolpi della crisi algerina sul gas verso l'Italia

Le consegne di gas dall'Algeria all'Italia, secondo quanto riporta Reuters, sono diminuite leggermente stamani di circa 10 milioni di metri cubi attraverso il gasdotto Transmed. Secondo i trader, il calo deriva dalla crisi in corso in Algeria nel campo gas Ain Amenas a seguito degli attacchi di alcuni militanti islamici ai giacimenti. "C'è stato un lieve decremento dei flussi di…

Tripoli, Tunisi e Algeri guardano le frontiere

I primi ministri di Libia, Algeria e Tunisia hanno trovato un accordo nel fine settimana per garantire la sicurezza lungo i confini tra i tre Stati e sradicare il contrabbando di armi e droga. Il vertice tra il premier libico Ali Zeidan e i suoi omologhi si è tenuto nella città di Ghadames. Le misure concordate prevedono l'aumento dei posti…

×

Iscriviti alla newsletter