Skip to main content

Il piano di Obama per colpire la lobby delle armi

La guerra alle armi è iniziata ufficialmente. "Dobbiamo agire adesso". Così Barack Obama ha concluso la conferenza dedicata a nuove misure per evitare stragi legate all'uso improprio di armi. Obama ha poi iniziato a firmare i 23 ordini esecutivi che entreranno immediatamente in vigore senza il via libera del Congresso. Per la prima volta in quasi 20 anni, le leggi…

Il tetto sul deficit e le armi: i due mal di testa di Obama

Durante l’ultima conferenza stampa del suo primo mandato, Barack Obama non si è risparmiato nelle fatidiche previsioni sull’economia americana. È vero che il quadro sta migliorando - ha ammesso - ma allo stesso tempo ha detto che occorre fare scelte intelligenti per potere andare avanti. Il discorso del presidente democratico si è incentrato sul tetto del debito, che deve essere…

La dura battaglia americana sulle armi

Martin O'Malley, governatore democratico del Maryland, lancia la sua battaglia contro le armi sulle orme del collega Andrew Cuomo, a capo dello Stato di New York. Secondo il Washington Post, O'Malley vuole dotare il suo Stato di una delle leggi meno permissive degli Stati Uniti, vietando le armi d'assalto (quelle usate, per esempio, per le sparatorie di Newtown e Aurora,…

Ressa in America nei negozi di armi. Il primato dell'Iowa

Mentre Washington si prepara a ricevere le proposte del vicepresidente Joseph R. Biden Jr. per porre un freno alla violenza con le armi, le vendite di pistole, fucili e e munizioni stanno aumentando in tutti gli Stati Uniti, dove i cittadini fanno scorte prima del possibile varo di disposizioni restrittive. In molti Stati gli scaffali dei negozi al dettaglio sono…

La diatriba fra Obama e la lobby delle armi

La più potente lobby americana pro-armi si dice "insoddisfatta" e intende mettere i bastoni tra le ruote dell'amministrazione Obama, impegnata nella definizione di soluzioni volte a cercare di limitare il più possibile tragedie dovute all'uso improprio di armi. Lo ha detto chiaro e tondo la National rifle association alla fine dell'incontro di ieri pomeriggio (la notte italiana) con il vice…

La lenta ascesa del sistema militare cinese

Pubblichiamo un'analisi di Affari Internazionali Il processo di ammodernamento delle Forze armate cinesi, avviato dopo i fatti di piazza Tienanmen del 1989, non sembra averne accresciuto significativamente l’efficacia. Dopo un lento avvio, il processo riprese slancio nel 1997, quando in cambio della smilitarizzazione dell’industria della difesa i militari ottennero più fondi, che hanno utilizzato però per accrescere il ruolo nel…

Alla Giornata delle armi si farà la festa a Obama

Il 19 gennaio prossimo si terrà negli Stati Uniti il "Gun appreciation day", la giornata dedicata agli amanti delle armi da fuoco. L'evento, organizzato due giorni prima dell'inaugurazione ufficiale del secondo mandato di Barack Obama come presidente americano, intende spingere le persone a comprare in massa pistole e fucili in negozi, fiere e poligoni in tutto il Paese. Gli organizzatori,…

Il piano di Obama e Biden per eludere la lobby delle armi

Per ridurre la violenza da arma da fuoco nel Paese, la Casa Bianca sta valutando misure più incisive del semplice divieto di acquistare le armi da assalto, in vigore in passato. Stando a quanto rivelato da diverse fonti al Washington Post, il gruppo di lavoro guidato dal Vicepresidente Joe Biden starebbe infatti soppesando diverse opzioni, tra cui quella di imporre…

In America primi corsi di addestramento alle armi per i prof

Mentre in America continua il dibattito sul controllo delle armi, centinaia di insegnanti si stanno attrezzando per difendere i propri alunni da possibili nuove stragi. Dopo la sparatoria che il 14 dicembre ha visto morire, per mano di un ventenne, 26 persone, di cui 20 bambini, in una scuola elementare del Connecticut, la più potente lobby pro armi americana, la…

Il dossier armi dopo Newtown

Dopo la strage di Newtown prosegue negli Usa il dibattito su quale debba essere il rapporto tra armi e popolazione civile. Lo segnala tra gli altri la Bbc, che mette in evidenza la disponibilità al dialogo di legislatori finora chiusi a ogni ipotesi di controllo sul mercato degli ordigni da fuoco. L'emittente britannica cerca di capire i modi in cui la legge…

×

Iscriviti alla newsletter