La mossa di Rubio sulla bozza di accordo tra Armenia e Azerbaijan è un elemento che può cambiare le carte in tavola dell’intera area, su cui si aspetta a questo punto una iniziativa europea per chiudere il cerchio. Nel mezzo le relazioni europee con Yerevan e Baku, le mire di Erdogan, il ruolo del dossier energetico (gli azeri sull’Ilva). L’Italia nei primi due mesi del 2025 si è affermata come il primo partner commerciale dell’Azerbaigian, coprendo oltre un quarto del fatturato commerciale totale del Paese
Azerbaijan
Europa e Asia centrale sempre più vicine. Ecco come
Appare di tutta evidenza che, dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina in poi, si è resa urgente una rotta alternativa per le merci che dall’Asia devono giungere in Europa…
Chi soffia sotto le ceneri di Armenia e Azerbaijan
Mosca punta tutto su Yerevan, con la scusa dell’amicizia russo-armena, ma il motivo vero è la sfida per il gas che vede Baku nuovo super fornitore per il raddoppio del flusso via Tap
L'Azerbaigian nuovo crocevia d'Asia. A suon di gas e container
Con la Russia fuori gioco, il cambio forzato delle rotte commerciali targate Bri assegna a Baku un bonus geopolitico non indifferente. Ecco il primo treno cinese
Governo e Quirinale blindano il Tap. Con le opere strategiche non si scherza
Lunga vita al Tap. Il gasdotto più discusso e martoriato d'Europa trova due sponde che più preziose non potevano essere. Quelle del ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi e, ancora più in alto del Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Quasi un sigillo politico all'opera tanto contestata in loco dai movimenti No-Tap quanto nelle aule e nei palazzi dal Movimento Cinque…
Cosa si cela dietro le accuse all'Armenia di molti parlamentari italiani?
Cosa si cela dietro le accuse all'Armenia di molti parlamentari italiani filo-Baku? Secondo il Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaijian lo scorso 4 luglio le forze armate dell’Armenia hanno colpito il villaggio di Alkhanli con mortai da 82 e 120 mm e lanciagranate pesanti. Il bilancio parla di una donna e una bambina morte. Alcuni parlamentari italiani, tra cui il…
Tutte le novità nel capitale di Tap
C’è un plafond pronto a titolo di futuro aumento di capitale per il consorzio Tap (Trans adriatic pipeline), che sta realizzando il gasdotto tra Azerbaijan e Italia attraverso il cosiddetto Corridoio Sud. COSA SUCCEDE AL CAPITALE Pro-quota, secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, i soci avrebbero già versato a titolo di futura ricapitalizzazione circa 143 milioni di franchi svizzeri (al…
Vi spiego l'intesa tra Russia e Turchia su Siria, Armenia e Azerbaijan
Un altro player del nuovo nesso tra Ankara e Mosca è, ed è bene notarlo, l’Iran. Se Ankara, in cambio della pace con Mosca, abbandonerà le fazioni jihadiste sunnite al loro destino, Teheran sosterrà tacitamente le mire turche in Iraq e in Siria, tramite la protezione della Federazione russa. La pace con i russi e l’accordo con l’Iran vogliono dire la…
Cosa si sono detti davvero Erdogan e Putin a San Pietroburgo
Prima l’attentato all’aeroporto internazionale di Ankara, poi il tentato colpo di Stato, dunque le purghe volute dal sultano Erdogan, e le aspre critiche che ne sono seguite. Il Paese non sta certo attraversando un momento semplice, motivo per cui, forse, il Presidente turco ha recentemente deciso di ricucire alcuni rapporti internazionali che, fino a poco tempo fa, sembravano irrecuperabili. Prima…
Parte dall'Azerbaijan la sfida per l'integrazione nel mondo musulmano
La capitale dell'Azerbaijan Baku è stata la sede prestigiosa della settima riunione della Alleanza delle Civilizzazioni che si è svolta nei giorni scorsi (25-27 aprile) e ha avuto a tema l'attualità: “Vivere insieme in una società inclusiva, una sfida e una meta”. Il Forum dell'Organizzazione legata a doppio filo alle Nazioni Unite, e fondata anni orsono dalla volontà della Spagna…