Tag: btp
Debito e banche, ecco le due (vere) partite di Salvini e Di Maio
L’ultima asta ci dice che l’esposizione italiana (2.300 miliardi) è ancora sostenibile e tutto sommato appetibile. Ma c’è il rovescio della medaglia: le banche pagano lo scotto dello spread vanificando gli sforzi per pulire i bilanci dalle sofferenze. Ma al governo, per ora, interessa poco
Italiani, un popolo di risparmiatori che tifa (ancora) Europa
L’indagine Ipsos-Acri parla chiaro: il vero muro alla crisi è la propensione al risparmio. La paura del buio è ancora tanta e 8 famiglie su 10 tagliano la spesa per mettere più soldi da parte. E con una condizione: che l’Italexit rimanga uno slogan e nulla più
Se lo spread arriva a 400 il sistema non regge. Parla Danilo Broggi
Il manager attivo nei fondi di investimento a Formiche.net: se lo spread sale troppo bisognerà intervenire su banche e legge di Bilancio. Perché già adesso c’è chi all’estero non crede più all’Italia
Sì, sta succedendo. All'estero non si fidano più di noi. Parla Davide Cipparrone
Aspettando Standard&Poor’s, viaggio tra i fondi che ci comprano debito. Il manager di Mangusta Risk Uk a Formiche.net: la parola d’ordine tra i grandi investitori è ‘fermi tutti, state lontani dall’Italia’. Questo sì che è un problema. Lo scontro con l’Europa? Perfettamente inutile
Lo spread prepara il conto. E non saranno spiccioli. Report Goldman Sachs
O lo spread inizia a scendere sotto i 300 punti base o si rischiano vendite di Btp per 100 miliardi di euro. E il rischio di una fuga dei grandi fondi in quel momento diventerebbe molto concreto. Chi presterà i soldi all’Italia?
A quanto deve arrivare lo spread per mettere ko le banche? Report Fidentiis
Tempo di calcoli per gli istituti italiani. A 715 punti base ci sarebbero problemi per Banco-Bpm. Ma per Ubi e Mps l’attuale valore già può essere un problema
Btp, il conto (salato) dei tassi. Quanto costa la fantasia al potere
Le ultime aste di titoli del Tesoro sono andate a segno è vero, ma i tassi sono saliti. Segno che per comprare il nostro debito gli investitori chiedono di alzare la posta. E le tensioni su Tria non aiutano. Il parere di Stefano Micossi e Andrea Montanino
Cir, i Btp a prova di spread. Ecco le opinioni di Rinaldi, Bonfrisco e Brunetta
Il governo studia l’emissione di un titolo dai notevoli vantaggi fiscali per chi lo sottoscrive. Così la domanda di debito può essere garantita. Che cosa ne pensano politici ed economisti
L'Italia non fallirà e la fine del Qe non aprirà il baratro. Parla Davide Cipparrone
Intervista al director di Mangusta Risk. Lo spread? È salito per l’incertezza non per gli annunci choc. Al mercato non importa nulla di cosa si dice ma se una misura si fa o no. L’Europa non può fare a meno dello Stivale e questo governo potrebbe fare scuola in Ue