Skip to main content

Bcc, cosa non farà Iccrea su Borsa e ricapitalizzazione

Avanti tutta verso la costituzione della capogruppo, senza ricapitalizzazione e con un orecchio agli scricchiolii delle popolari venete. Per Iccrea è tempo di bilanci dopo 15 mesi (la riforma del credito cooperativo è di aprile 2016) passati a tessere le fila del progetto alternativo e, forse, antagonista a quello di Cassa centrale (qui il focus di pochi giorni fa di…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, chi ha detto sì alla Cassa centrale

Forse non era nemmeno previsto. Cassa centrale ha tracciato un primo bilancio sulle adesioni al suo progetto aggregatore, antagonista a quello roma-centrico targato Iccrea (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net), che farà il punto della situazione giovedì prossimo. Ad oggi 110 istituti tra bcc e casse hanno detto di sì ai vertici della banca con sede a Trento di cui è…

Iccrea

Bcc, perché a Iccrea servirà un aumento di capitale. Parola del prof. Ruozi (Bocconi)

Quali elementi stanno valutando le banche di credito cooperativo in seguito al provvedimento che ha stabilito la loro aggregazione e che dimensioni potrebbero avere i due gruppi che si verranno a creare probabilmente intorno ad Iccrea Holding e Cassa centrale banca (Ccb)? E ancora, cosa richiederà la costituzione dei gruppi cooperativi? A rispondere a questi e altri interrogativi sono in…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, ecco cosa fa Cassa Centrale in competizione con Iccrea

Continua senza sosta la corsa di Iccrea e Cassa centrale ad accaparrarsi le adesioni delle Bcc (Banche di credito cooperativo) alle capogruppo di sistema. COSA DICE ICCREA La settimana scorsa da Iccrea è stato sottolineato che con la scelta dell’assemblea di Banca Annia-Banca di Credito Cooperativo di Venezia, Padova e Rovigo di aderire al Gruppo bancario cooperativo targato Iccrea, nel…

Iccrea

Bcc, ecco come continua in Veneto la disfida fra Iccrea e Cassa centrale

Una corsa senza sosta quella di Iccrea e Cassa centrale per incamerare le adesioni delle Bcc. Il Veneto, in particolare, sembra uno dei terreni di scontro e di conquista. Molte banche cooperative venete, spiazzando ogni pronostico, nei giorni scorsi (qui l'ultimo approfondimento di Formiche.net) hanno sposato il progetto aggregatore di Iccrea, il gruppo romano candidato a capogruppo del credito cooperativo,…

LUCA ZAIA

Bcc, tutti i subbugli in Veneto fra Iccrea e Cassa centrale che lambiscono Zaia

La corsa al dominio delle Bcc (qui l'ultimo focus di Formiche.net dedicato al tema) sta riservando risvolti inediti, arricchendosi di colpi di scena nel mondo del credito cooperativo. Con la partita tra Iccrea e Cassa centrale sembra sempre più giocarsi in un fazzoletto di terra: il Nord Est. TREVISO DICE NO (A TRENTO) Domenica scorsa è successo qualcosa a Orsago in provincia di…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, tutti i dettagli sulla competizione fra Iccrea e Cassa Centrale

Diceva Enrico Cuccia che le azioni non si contano, ma si pesano. E forse è proprio questa la filosofia che fa da cornice alla campagna acquisiti in atto nel credito cooperativo, all'indomani del divorzio delle banche trentine guidate dalla Cassa centrale, in disaccordo con il progetto unitario targato Federcasse e incentrato su Iccrea. Spaccatura culminata con l'addio alla federazione di Alessandro Azzi, dopo…

cassa centrale, Bcc, Fracalossi, Banche

Bcc, ecco tutti i piani di Cassa centrale. Parla Fracalossi

"In autunno ci sarà l’aumento di capitale per superare, come richiesto dalla normativa, quota 1 miliardo. La quota free capital (oggetto della sottoscrizione, ndr) sarà di oltre 600 milioni: alla fine del processo il nuovo gruppo sarà molto solido. Avrà un capitale di 5,5-6 miliardi di euro, una raccolta di 60 miliardi e impieghi più di 40. Contiamo di poter avviare l’attività…

Bcc, ecco perché Azzi ha lasciato la presidenza di Federcasse a Dell'Erba

Di Michele Arnese e Gianluca Zapponini

"Nessuna novità inattesa. Le dimissioni di Azzi non sono un fulmine a ciel sereno. Erano nell'aria da tempo. La giustificazione? La mancata realizzazione del gruppo unico. In verità si parla già di un incarico pronto ai vertici della holding di Iccrea. E l'elezione di dell'Erba era scontata, non c'era nessun altro candidato". Così commenta, anonimamente, un esponente del mondo delle…

×

Iscriviti alla newsletter