Mario Mauro, ex ministro della Difesa, spiega che i legami tra Cdu e dem Usa potranno rilanciare l’agenda transatlantica e perché Laschet guarda ai Verdi e dice no all’AfD. Un messaggio anche a Salvini e Meloni…
cdu
Laschet dovrà portare a casa due elezioni: quella tedesca e quella francese nel 2022. Scrive Mesini
Laschet rappresenta il candidato migliore per proseguire la svolta intrapresa da Merkel dopo Brexit e l’elezione di Trump, stringendo maggiormente i rapporti con Spagna e Italia. Ma Parigi e Berlino non saranno in grado di rilanciare la propria leadership europea prima del voto per l’Eliseo. L’analisi di Lorenzo Mesini (Pandora)
La vittoria di Laschet è un capolavoro di Merkel. Santangelo spiega perché
Laschet è il nuovo leader della Cdu. Una vittoria per la Merkel e un evento destinato a segnare questa fase politica, anche in Europa. Il commento di Salvatore Santangelo
Laschet visto da vicino. Cattolico, merkeliano e amico dei Verdi. Parla Galetti (Kas)
Nino Galetti, direttore della Rappresentanza in Italia e Malta della Fondazione Konrad Adenauer, racconta Armin Laschet, nuovo leader della Cdu. “La visita in autunno a Roma è stata molto importante per lui. Era un’occasione speciale”
Laschet è il nuovo segretario della CDU. Quali gli scenari?
Questa mattina si è tenuto il primo congresso CDU in formato digitale della sua storia: 994 delegate e delegati connessi e registrati hanno potuto seguire online la discussione tra i tre candidati alla Segreteria e votare. Si sfidavano Norbert Röttgen, che è arrivato terzo nella competizione, Friedrich Merz e Armin Laschet. Quest'ultimo ha vinto al ballottaggio con 521 voti contro i…
Il nuovo presidente della Cdu è Armin Laschet. La linea Merkel continua
Chi è Armin Laschet, il nuovo presidente della Cdu. Il ritratto di un merkeliano di ferro, oggi ministro presidente del land tedesco più popoloso
Lo show del bavarese Söder al primo giorno di congresso Cdu, tra Merkel e AKK
Söder, governatore bavarese, parla al congresso del partito ”gemello”, e secondo lui Csu/Cdu sono in una buona posizione per questo anno elettorale 2021, visto che l’Spd propone tasse più alte e debiti più elevati. E i Verdi non hanno ancora deciso con chi stare
Un governo Cdu/Csu-Verdi può cambiare l’Ue. Ma se vince Merz… Gli scenari di Rappold (Dgap)
“La cooperazione italo-tedesca a livello europeo diventerà sempre più importante per Berlino negli anni a venire, in particolare dopo la Brexit”, spiega Julian Rappold, esperto del German Council on Foreign Relations. Ma dipende da chi sarà il cancelliere. Nel caso di una vittoria di Merz…
Congresso Cdu, i Verdi si sentono già al governo. Il punto debole di Merz
Alla vigilia del congresso Cdu, i Verdi smaniano per entrare al governo, mentre l’Spd si prepara ad andare all’opposizione. Merz è il favorito tra i cristiano-democratici, ma non convince l’elettorato femminile. La nota di Sveva Biocca da Berlino
Perché il post Merkel conta anche per Ue e Italia. Il report Cer
Nel fine settimana la Cdu pianifica il post Merkel scegliendo il suo nuovo leader, che potrebbe anche essere candidato cancelliere a settembre. Ecco perché il vincitore e la sua eventuale coalizione di governo contano anche per l’Italia. Lega e M5S osservano