Skip to main content
fuori sede

Università, si parte. Con quali rischi per studenti e prof? Scrive Ricci

Di Alessandro Ricci

Tra un paio di settimane riprenderanno i corsi universitari. Le incertezze, le incognite e le criticità sono forse superiori a quelle del mondo della scuola, di cui tanto si continua a dibattere. La maggior parte delle università ha dato libera scelta ai docenti se svolgere le lezioni a distanza, come si è fatto a partire da marzo, oppure in modalità…

Patologia del sapere

Scrive Morin: Non ci si rende ancora ben conto che la disgiunzione e il frazionamento delle conoscenze compromettono non solo la possibilità di una conoscenza della conoscenza ma anche le nostre possibilità di conoscenza di noi stessi e del mondo, provocando quella che Gusdorf giustamente chiama una “patologia del sapere” (1). Tema dei temi, la patologia del sapere precede ed…

Non ce la farà l’Italia, ma ce la faranno gli italiani.

Lasciamo stare chi vincerà le elezioni. Quello che sta cedendo è un sistema, un ciclo. Siamo di fronte allo scollamento tra la vita reale, produttiva e lavorativa, e la classe dirigente. Chissà quante storie ciascuno di noi può raccontare, di situazioni in cui il funzionario pubblico è competente, ma non è spalleggiato dai vertici politici, e di altre situazioni dove,…

Dove andremo a finire?

Chi non se lo chiede, specie in periodo di elezioni. Chi non si sta chiedendo che ne sarà dell’Italia e delle sue prospettive? Quale genitore, guardando i propri figli la domenica mattina, non si sta chiedendo quale futuro li aspetta? Ora, chi può permettersi faraoniche consulenze di think tanker, o di prestigiose, spesso solo a parole, società di consulenza strategica…

×

Iscriviti alla newsletter