Il pacchetto da 52 miliardi di dollari è ancora bloccato tra Camera e Senato. Le aziende iniziano a preoccuparsi. Per il Presidente c’è il rischio di perdere terreno in una battaglia cruciale, mentre le elezioni di Midterm sono in cima ai pensieri del Partito democratico
Chips Act
Corsa ai chip, 4 miliardi fino al 2030 e 600 milioni dalla Bei
Obiettivo: aumentare la produzione nazionale. Reuters rivela i dettagli della bozza di decreto pensata per incentivare le aziende straniere (a partire da Intel). Dalla Banca europea per gli investimenti in arrivo un prestito a STMicroelectronics anche per gli stabilimenti in Italia (Agrate e Catania)
La via italiana (ed euroatlantica) ai microchip
Il Chips Act pubblicato dall’Ue apre una nuova era per i microchip europei. Via libera sostanziale agli aiuti di Stato e infatti brindano i colossi (come l’americana Intel). La sfida tra Usa e Cina e la competizione con l’Asia. E la via italiana per contare sempre di più
Produzione o innovazione? L’Ue alla prova della legge sui chip
La prossima settimana la Commissione presenterà la normativa sugli aiuti di Stato. Breton spinge verso l’autonomia ma cinque Paesi (tra cui l’Italia) avvertono: no al reshoring, meglio lavorare con America e Asia (Giappone e Taiwan)