Skip to main content

Dopo l’attacco israeliano, la riunione delle spie per evitare una guerra regionale

Ieri mattina il capo del Mossad è rientrato in patria dopo l’incontro con il nuovo vertice dell’intelligence egiziana. I due si rivedranno domani in Qatar con il capo della Cia e il premier Al Thani. L’accordo per cessate il fuoco e ostaggi è ancora in piedi?

Come gestire l’Osint? L’intelligence Usa si interroga

Nell’ultimo numero della rivista “Studies in Intelligence”, pubblicata da un centro di Langley, un’intera sezione è dedicato all’open source intelligence. Tra chi propone una nuova agenzia e chi sottolinea l’importanza delle fonti aperte quando si tratta di Cina

Di cos’hanno parlato Mantovano e il capo della Cia

Il sottosegretario ha accolto Burns a Palazzo Chigi stamattina per fare il punto “sui principali fronti di crisi internazionali” e per confermare i legami bilaterali tra i servizi. Nei prossimi giorni in Italia anche il capo del Pentagono per il primo G7 Difesa di sempre

Israele-Iran, nessuno vuole la guerra ma... Lo scenario che preoccupa la Cia

Secondo il direttore Burns il vero rischio è rappresentato da possibili errori di calcolo che alimentano una pericolosa escalation nel conflitto. L’agenzia, ha detto, non ha prove che Teheran stia accelerando il programma nucleare, ma il rischio resta

Un Truman Show durato otto anni. Così l’Fbi ha incastrato una spia cinese

Alexander Yuk Ching Ma, ex Cia, si è dichiarato colpevole. Nel 2004 fu assunto come linguista dall’Fbi, che però sapeva dei suoi contatti con l’intelligence di Shanghai e ha apparecchiato tutto per monitorarlo e ricostruire i suoi contatti

Sindrome dell’Avana, un’indagine sfida gli 007. Dietro c’è Mosca

“The Insider”, “60 Minutes” e il “Der Spiegel” hanno rivelato che la misteriosa condizione che ha afflitto molti funzionari statunitensi in tutto il mondo potrebbe essere causata da “armamenti acustici” specifici in dotazione all’unità di sabotaggio dell’intelligence militare russa

Putin non userà la strage di Mosca contro la Nato. L’analisi di Politi

Conversazione con il direttore della Nato Defense College Foundation: “Provocare adesso la Nato sarebbe assai controproducente, mobilitandola di più. Ritengo che Putin trovi molto più utile aspettare l’arrivo di Trump, col rischio non peregrino di una pace-lampo sulla testa di Kyiv”

Cosa c’è nella nuova strategia Usa per l’open source intelligence

La comunità guidata da Haines si è dotata di una strategia per gestire le informazioni sulle fonti aperte: fondamentale la condivisione con i partner stranieri, l’industria e il mondo accademico. Il pallino rimane nelle mani della Cia: strada barrata (almeno per ora) alla nascita di una nuova agenzia ad hoc

Trollare i servizi russi. L’obiettivo dei video della Cia

Con i filmati pubblicati sulle piattaforme social per tentare di reclutare le persone stanche e deluse dalla guerra di Putin, Langley “arma” la storia per “alimentare la paranoia”, scrive Dan Lomas (Università di Nottingham)

La diversità è un valore. E l'IA ne è l'esempio

Un webinar organizzato dal Center for strategic & international studies, AI and Neurodiversity, ha messo in luce tutti gli aspetti positivi e i benefici dell’inclusione. Imprescindibili per lo sviluppo tecnologico

×

Iscriviti alla newsletter