L’agenzia ha partecipato al panel “Spies Supercharged” all’interno di una conferenza in Texas dedicata a innovazione, cinema, musica, istruzione e cultura. Su quel palco nove anni fa prendeva la parola Assange. Un cambiamento che fotografa le sfide per l’intelligence americana
Cia
Chi è il nuovo capo dell’Open Source Enterprise della Cia
Il nuovo direttore si chiama Randy Nixon, un analista da tempo a Langley che si è sempre occupato di tecnologia. La sua nomina dimostra il cambiamento in corso nel mondo dell’intelligence. Tanto che l’esperta Amy Zegart ha suggerito la creazione di un’agenzia dedicata solo all’Osint
Dopo la Cia, anche la diplomazia Usa apre una China House
Davanti alla “sfida geopolitica più complessa e più importante” per gli Stati Uniti, il segretario Blinken ha inaugurato un Ufficio di coordinamento per la Cina. Circa 60-70 persone per tre missioni specifiche. Un anno fa l’Agenzia aveva annunciato una novità simile
Vi spiego il viaggio in Turchia del capo della Cia. Parla Skaluba (Atlantic Council)
Secondo l’ex alto funzionario del Pentagono l’incontro tra Burns, ex ambasciatore a Mosca, e l’omologo russo è “parte di una strategia coordinata” degli Stati Uniti per “definire le conseguenze di un eventuale superamento delle linee rosse, come l’uso del nucleare”
Vi racconto la Cia vista da vicino. Colloquio con Leon Panetta
“Nel tempo, l’Agenzia ha avuto alti e bassi. E, come per ogni ente governativo, tutto è dipeso dalla leadership”, spiega l’ex direttore in questa intervista esclusiva rilasciata per il nuovo numero della rivista Formiche, intitolato “Segreti, spie e futuro. La Cia 75 anni dopo”
Rifornimenti, intelligence e… Il viaggio del capo della Cia in Ucraina
A inizio mese, Burns ha incontrato Zelensky per ribadire l’impegno americano contro l’invasione russa. Ma la situazione politica negli Stati Uniti e in Europa potrebbe cambiare
Così la Cia legge le mosse di Xi su Ucraina e Taiwan
Il direttore Burns spiega che l’amicizia tra Russia e Cina “ha dei limiti” e ora Putin “si sente con le spalle al muro”. Pechino potrebbe cambiare atteggiamento vista la resistenza di Kiev, aggiunge
Missione ad alto rischio. Come si muove la Cia in Iran
Secondo Teheran ci sarebbe l’intelligence americana dietro le proteste che hanno invaso il Paese. Ma una recente inchiesta di Reuters alimenta una domanda: Washington avrebbe i mezzi per farlo? Forse no
Per i suoi 75 anni la Cia si regala un podcast. Burns ne spiega le ragioni
Langley come Formiche? L’Agenzia si lancia nel mondo dello spytainment. Ospite della prima puntata è il direttore Burns, che racconta come la sua vita sia ben lontana dal mito di James Bond. È una “pietra miliare” negli sforzi per essere “il più aperta possibile” e per demistificare il proprio operato. Lomas (Brunel) spiega la necessità di uscire allo scoperto: il reclutamento
Il “Servizio” francese cambia. Una riforma alla maniera della Cia
La Dgse si riorganizza seguendo il modello americano. Sparisce la potentissima direzione intelligence e nascono i centri di missione. Nei prossimi anni avrà anche una nuova sede. Ecco tutte le novità dell’agenzia ritenuta da molti tra le prime tre al mondo