Dopo 7 anni l’ex premier è di nuovo al governo. Il rimpasto, iniziato con il licenziamento di Braverman dall’Home Office, sottolinea la volontà di Sunak di concentrarsi sulle sfide interne in vista delle elezioni dell’anno prossimo. Ma non mancano i dubbi nel partito e fuori
Cina
Su Israele e Palestina la Cina continua a tenere una linea ambigua
Pechino si muove con ambiguità (classica) sulla questione israelo-palestinese e anche sul conflitto contro Hamas. I cinesi intendono mandare il messaggio di potenza responsabile che lavora per la stabilità e la pace, mentre gli Stati Uniti sono sbilanciati su Israele
Nella lotta per i porti, la Cina trova gli Emirati in Africa. Il caso Tanzania
Sul controllo dei porti in Africa si sta aprendo una competizione tra Cina ed Emirati. Pechino vuole sfruttare la narrazione win-win per essere presente in un settore dove Abu Dhabi ha avviato i propri progetti strategici per il futuro
Tutte le speranze d’accordo del vertice Biden-Xi. Lo scenario di D’Anna
Si preannuncia di particolare rilevanza internazionale l’incontro tra i leader di Stati Uniti e Cina previsto a San Francisco mercoledì prossimo nell’ambito del summit Apec. Il ballo ci sono le prospettive bilaterali, ma anche quelle globali
Un nuovo chip non salva la vita. La Cina ha i suoi problemi per via delle restrizioni Usa
Le restrizioni tech di Washington sembravano non scalfire Pechino, capace di trovare altrove gli strumenti mancanti e di creare alcuni anche molto potenti. Eppure, alcune mosse del Dragone dimostrerebbero le difficoltà che dovrà affrontare, a cominciare dalla costruzione di una produzione su scala globale
Perché il Congresso Usa chiede più condivisione di intelligence alle agenzie
Davanti alla sfida cinese, le agenzie governative americane soffrono la mancanza di competenze linguistiche e regionali. Una proposta di legge bipartisan prevede che dai servizi arrivino più documenti open source
Così Cina, Russia e Iran fanno propaganda su Israele e Palestina. Report Asd/Gmf
Anche utilizzando un ambiente “molto più ospitale per la propaganda e la disinformazione di Stato”, in particolare su X, le autocrazie stanno sfruttando il “contorsionismo retorico” occidentale. Ecco come
Rischio interferenze russe (e non solo) in Usa2024. Report Microsoft
La compagnia informatica pubblica un documento dove vengono delineati i rischi di interferenza nelle elezioni presidenziali del 2024 (e non solo) da parte di Mosca, Pechino e Teheran. In modo diverso rispetto al passato
Caso Alpi Aviation. Niente sanzioni alla società cinese per i suoi ritardi
La presidenza del Consiglio dei ministri ha archiviato il procedimento per eventuale sanzione nei confronti della società cinese dietro la quale si celano due gruppi statuali di Pechino per il ritardo nell’adempimento del decreto di vendita delle quote in Alpi Aviation
Domanda anemica e perplessità cinesi. Crolla il prezzo del petrolio
Slittano i principali indici del greggio dopo l’aumento delle riserve statunitensi e i segnali di rallentamento da parte del gigante asiatico. L’offerta di petrolio dovrebbe rimanere robusta a fronte di una domanda in flessione. Sembra scongiurato lo shock petrolifero – ma i prezzi sono tutt’altro che bassi