Secondo l’ex presidente del Partito repubblicano ed ex ambasciatore Usa alla Santa Sede, tra Trump e Francesco c’erano punti di contatto che oggi, con Biden, mancano. Ecco quali
clima
Carbon border tax, i dettagli dell’idea Ue che piace a Kerry
Dopo qualche titubanza, gli Usa di Biden-Kerry guardano alla carbon border tax europea. Ecco come funziona e perché può rilanciare l’alleanza transatlantica nella sfida alla Cina
Biden chiama, Draghi risponde. Perché Kerry guarda a Roma
Prima giornata a Roma per l’inviato Kerry: incontri con Cingolani, Di Maio e Giorgetti. Domani vede Draghi. In cima all’agenda gli sforzi per ridurre le emissioni già entro il 2030. L’Italia, tra Cop26 e G20, può essere preziosa per gli Usa
Kerry arriva a Roma. Vedrà Draghi e sarà in Vaticano
L’inviato di Biden per il clima sarà a Roma da giovedì a sabato. Vedrà il presidente Draghi e i ministri Di Maio, Cingolani e Giorgetti. Poi andrà in Vaticano
Il clima? Una priorità anche per l’Intelligence Usa. Ecco perché
Dopo i quattro anni di Trump, l’amministrazione Biden cambia rotta. Per Haines, capo dell’Intelligence, il cambiamento climatico è “una minaccia urgente alla sicurezza nazionale”
Dopo il Leaders Summit. Incontro con D. Thorne, consigliere di Kerry
David Thorne, senior advisor dell’inviato speciale per il clima John Kerry e già ambasciatore degli Stati Uniti in Italia parteciperà al Live Talk di Formiche.net con Silvia Francescon, senior policy advisor di Hyphen e sherpa G20; Francesco La Camera, direttore generale di Irena; Nicola Monti, amministratore delegato di Edison. Modererà l’incontro Gabriele Carrer
Macron e Merkel ballano da soli (con Xi). Cina e Russia godono
Incontro tra Xi, Macron e Merkel mentre Kerry, inviato di Biden per il clima, è in viaggio in Asia. Pechino tenta di contrastare la rinnovata sintonia transatlantica. L’assenza italiana sembra essere dunque un buon segnale
La transizione ecologica fra diplomazia e sicurezza. Parla Alberti (Enel)
Intervista a Marco Alberti, senior international institutional officer di Enel: nonostante i progressi, nella lotta al cambiamento climatico siamo ancora abbastanza indietro rispetto agli obiettivi di Parigi. Occorre alzare l’ambizione, governi e imprese, insieme. Il vertice sul clima, insieme alla presidenza italiana G20 e a alla Cop 26, rappresenta un’occasione unica per porre questi temi al centro dell’agenda internazionale, sia di quella multilaterale, sia di quella alla base del dialogo transatlantico
Così si può rilanciare l’asse Usa-Ue sul clima. Parla Tagliapietra (Bruegel)
Simone Tagliapietra, ricercatore del Bruegel, spiega perché il summit di aprile convocato da Biden sarà un’occasione per rafforzare i legami Usa-Ue sul clima pensando a una carbon border tax congiunta. Anche perché la Cina…
Una svolta green o siamo fuori (anche dal Recovery fund). Intervista con Realacci
La telefonata Kerry-Cingolani? Un segnale importante, dice Ermete Realacci, presidente di Symbola. Che parla della proposta di uno ”special enovy” climatico italiano ed europeo e avverte: bisogna sburocratizzare di corsa, altrimenti…