Skip to main content

Cloud e Taiwan. I prossimi fronti della sfida Usa-Cina

Il capo degli 007 Usa avverte: “La Cina è la più grande minaccia dal dopoguerra”. E mentre l’amministrazione Trump prepara le ultime strette economiche, l’ex generale McChrystal entra in pressing su Biden: “Non c’è più tempo. Le capacità militari di Pechino sono cresciute a dismisura”

Gaia X

Gli errori da non commettere con Gaia-X. Scrive da Empoli (I-Com)

Il destino è anche nelle nostre mani. Spetta a noi aprire una nuova pagina dell’Europa digitale del futuro, basata su maggiori investimenti e una forte affermazione di regole e valori improntata a criteri di apertura, trasparenza e sicurezza. L’intervento di Stefano da Empoli, presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com)

Gaia X

Parte Gaia-X. Ma il sovranismo digitale europeo non piace a tutti...

Lanciato oggi il progetto di cloud europeo Gaia-X con 159 aziende. Italia al terzo posto per imprese partecipanti, dopo Germania e Francia. Ma dagli Usa qualcuno solleva dubbi e avverte: il sovranismo europeo dei dati rischia di allontanare gli investimenti?

Perché Microsoft scommette su Taiwan (e non su Hong Kong)

Microsoft annuncia un nuovo data center a Taipei. Che continua ad attrarre capitali sulle tensioni Usa-Cina, mentre Hong Kong appare isolata

Il business della solidarietà. Xi chiama Conte e intanto Huawei...

Un’ora prima della telefonata di oggi pomeriggio con cui il presidente cinese Xi Jinping ha dato la sua disponiblità al premier Giuseppe Conte di “lavorare con l’Italia per la costruzione di una nuova Via della Seta dedicata alla salute”, Huawei Italia aveva annunciato che fornirà dispositivi di protezione e soluzioni tecnologiche per far fronte alla situazione di emergenza causata dalle infezioni da coronavirus. Inoltre l’azienda, sottolinea…

Cloud e intelligenza artificiale al servizio della ricerca. Accordo fra Ibm e Ospedale Bambino Gesù

L’ospedale pediatrico più grande d’Europa, il Bambino Gesù, ha dato il via a una collaborazione strategica con Ibm per accelerare la diagnosi e il trattamento dei propri (giovanissimi) pazienti. L’obiettivo della partnership è infatti quello di condividere conoscenze mediche e tecnologie all’avanguardia per garantire attività di ricerca e di cura più rapide e più efficaci. UNA NUOVA ALLEANZA Intelligenza artificiale e…

sicurezza

Cyber security, vi spiego le nuove sfide in un mondo multi-cloud

Di Stefano Vaninetti

Il mondo sta diventando multi-cloud. Le aziende cercano efficienza, velocità, flessibilità, scalabilità e costi inferiori - le promesse del cloud - e stanno rapidamente spostando applicazioni e dati in ambienti ibridi, utilizzando spesso più di un cloud provider. Secondo il recente studio Cisco Global Cloud Index, in questo nuovo mondo multi-cloud la crescita delle applicazioni nei data centre sta esplodendo.…

Pubblica amministrazione

Innovare la pubblica amministrazione? È possibile, con una orchestra

Di Stefano Devescovi e Domenico Pugliese

“In Italia l’innovazione si fa da soli”: così scrive l’Istat (Rapporto sulla conoscenza, 2018) quando dichiara che solo il 19,8% delle imprese innovatrici ha attivato forme di cooperazione con altri soggetti, contro un terzo della media europea. E anche se questa affermazione riguarda il mondo delle aziende, il problema di come abilitare l’innovazione interessa, in realtà, tutti i settori. Come…

Internet of things food IoT

Se l'Internet of things diventa Internet of food

Di Matthew Lange

L’agricoltura e la produzione/trattamento del cibo provocano insieme il più grande impatto umano sull’ambiente, per via del consumo d’acqua, emissione di CO2, inquinamento e consumo di energia. Allo stesso tempo, la metà dei decessi nei Paesi industrializzati è associata al consumo alimentare. Ottenere dei diritti sul cibo non potrebbe essere più importante e opportuno. Immaginiamo per un attimo come sarebbe…

tecnologia

Dove va il futuro della tecnologia? Qui la risposta

Garantire la totale sicurezza​​ ​nelle ​transazioni con ​le ​carte di credito​ oppure p​ermettere alle persone con disabilità visive ​di guidare ​grazie alla tecnologia R​fid. O ancora, usare i supercomputer più veloci al mondo ​e i​ ​nuovi ​rilevatori di movimenti sismici.​ Tra poco tempo tutto questo sarà possibile. Grazie alle invenzioni brevettate nel 2017, presto assisteremo a un'esplosione di nuove tecnologie…

×

Iscriviti alla newsletter