Skip to main content

Il dibattito sul nucleare serve alla transizione ecologica. Scrive Comin

Le reazioni alle frasi del ministro Cingolani dimostrano che il dialogo tecnologico non è ancora maturo. Mentre siamo tutti d’accordo nel riconoscere che la transizione energetica passerà per le rinnovabili, non riusciamo ad andare oltre e decidere su quali altre tecnologie puntare. Nascono così le contrapposizioni barocche di questi giorni: pessimisti/nemici della transizione contro sognatori verdi. Ma ora serve un approccio maturo

Dal populismo al buon governo. Temi e relatori del convegno Ares

Appuntamento domani, martedì 28 marzo, al Centro studi americani per parlare di politica a livello globale. L’Associazione per il Riformismo e la Solidarietà in collaborazione con Comin & partners organizza il convegno “Dal populismo al buon governo. Restituire dignità alla politica”, con una tavola rotonda dal titolo "Uno spettro si aggira per l’Europa". Come si può tornare a un confronto…

Petrillo

Chi tifa (e chi no) per una legge di regolamentazione delle lobby

Tutti la vogliono, ma in fondo a credere che sarà approvata davvero sono in pochissimi. Il dibattito sulla necessità di una legge che regolamenti nel nostro Paese l'attività di lobbying si regge ormai su questo paradosso: a parole non c'è quasi persona che non la invochi ma chissà perché - alla fine, nella pratica - non si riesce mai a…

I think tank e la comunicazione delle aziende

Quale ruolo per i think tank, le “fabbriche di idee” che aspirano a fornire un contributo autorevole ed efficace al processo di elaborazione delle politiche pubbliche? E che relazione stabilire tra le fondazioni politiche e le aziende, per andare oltre la mera sponsorizzazione e la consueta attività di convegnistica? Questi gli interrogativi al centro del seminario a porte chiuse ospitato…

Comunicatore o lobbista?

è un vecchio dilemma, mai completamente risolto. Da una parte ci sono quelli secondo cui comunicare è attività molto diversa dal fare lobbying. Altrimenti - dicono - si sarebbero chiamati nello stesso modo. Non fa una piega. Se li incalzi arrivano a concederti che tanto il comunicatore quanto il lobbista devono convincere, "vendere" un prodotto. In questo sono simili. Solo…

×

Iscriviti alla newsletter