Skip to main content

Putin? No, Tafazzi. Sapelli sui rischi per l'energia italiana

Giulio Sapelli, storico ed economista nel board della Fondazione Eni Enrico Mattei, sfoglia il rapporto sulla sicurezza energetica del Copasir. L’Italia torni ad esplorare il suo gas, riscopriamo il petrolio. Basta tafazzismi: vi spiego le vere ragioni della crisi dell’energia europea. E occhio al ricatto cinese

Italia al verde. Dieni (Copasir) sulla sicurezza energetica

Intervista alla deputata del Movimento 5 Stelle, vicepresidente del Copasir e relatrice del rapporto sulla sicurezza energetica. Italia troppo dipendente da Russia e Cina, nel breve-medio periodo sfruttiamo il nostro gas ma no a nuove trivellazioni. Da rifare le gare sulle rinnovabili

Gli ostacoli geopolitici dell'Italia a corto di gas. Parla Nicolazzi

L’esperto manager a Formiche.net: “Abbiamo costruito un’infrastruttura rigida che, se resta quella che è, implica un aumento della quota di gas importato dalla Russia. Non illudiamoci che ci sia un piano B rispetto agli eventi che si verificheranno domani. Mi stupisco che nessuno documenti la possibilità di una transizione dentro la transizione”

Copasir, allarme energia. Gli occhi degli 007 su Russia e Cina

Il Copasir pubblica la relazione sulla sicurezza energetica. Allarme approvvigionamenti: Italia troppo dipendente dal gas russo e la transizione green rischia di diventare eccessivamente cinese. Soluzioni? Puntare sul gas naturale italiano e ripartire dai giacimenti esistenti. E sul nucleare…

Nomine, gas e golden power. Gabrielli al Copasir

Un incontro per chiarire i dubbi e ripartire. Il Copasir sente in audizione l’Autorità delegata all’intelligence Franco Gabrielli. Al centro dei colloqui una modifica della legge 124 sugli incarichi dei direttori e la proroga del golden power. Ma anche la relazione sulla sicurezza energetica

007, perché il Copasir ha bacchettato (ancora) il governo. La versione di Elio Vito

Le proroghe dei vertici dell’intelligence nelle pieghe del Milliproroghe, l’approvazione della legge di bilancio, e il ricorso alla fiducia. Elio Vito, deputato di Forza Italia e membro del Copasir, scrive a Formiche.net

Perché il Copasir chiede un confronto sulla riforma dei Servizi

Il Comitato esprime “perplessità” sulle proroghe dei vertici dell’intelligence decise dal governo nel decreto Milleproroghe e invita l’esecutivo a “una riflessione” sulla legge 124 del 2007 che parta dal Parlamento. Ecco il dibattito nato nei mesi scorsi dalle pagine di Formiche.net

Arriva dall’Australia la prova regina delle accuse Usa contro Huawei

Bloomberg rivela una falla negli aggiornamenti del software scoperta nel 2012 dall’intelligence australiana e condivisa con gli Usa che l’hanno messa al centro della campagna globale contro l’azienda cinese: c’è lo zampino di Pechino, dicono. Un’altra conferma alle conclusioni del rapporto del Copasir di due anni fa

Draghi verso l’estensione dello scudo Golden power per un altro anno

Norma attesa in un prossimo decreto Milleproroghe, ecco i dettagli. Il pressing del Copasir e la partita Generali

Opa di Krk su Tim, e i cavi Sparkle? Il Copasir ascolta Pansa

Audizione del presidente Pansa (già direttore del Dis) incentrata sul ruolo strategico dell’azienda e sul Golden power. Domani tocca a Giorgetti, che nei giorni scorsi ha definito “prematuro” parlare di poteri speciali invitando ad attendere gli sviluppi

×

Iscriviti alla newsletter