In audizione l’ad Labriola ieri e Santagata di Telsy oggi. Il presidente Rossi sulle trattative in esclusiva con il fondo americano Kkr: “La rotta è tracciata e l’approdo molto promettente”. Il nodo Golden Power che riguarda i cavi di Sparkle
copasir
Contrasto alla radicalizzazione. La proposta di Borghi
Il senatore e membro del Copasir ha depositato un disegno di legge che prevede un Centro nazionale sulla radicalizzazione al Viminale e un Comitato di monitoraggio simile al Copasir. Fino a sei anni per i lupi solitari
Bando o requisiti di trasparenza? L’Ue cerca una soluzione sul 5G cinese
Secondo Politico la Commissione non starebbe valutando un divieto totale ma un “requisito di trasparenza” che obbligherebbe i governi a comunicare la presenza di Huawei nelle reti
Pronto il settimo pacchetto armi per l’Ucraina. Crosetto al Copasir
Il ministro della Difesa Guido Crosetto ne ha condiviso il contenuto con il Copasir. In linea con l’azione degli alleati, l’equipaggiamento aiuterà Kyiv a difendere il Paese dagli assalti aerei della Russia e rafforzare la sua imminente controffensiva
Enrico Borghi entra in Italia Viva. Perché lascia il Pd (ma non il Copasir)
Dopo Marcucci, anche il senatore esce criticando la nuova segreteria dem di Elly Schlein. Con Renzi per “un nuovo progetto riformista alternativo alla destra”, dice. Ecco come cambiano gli equilibri nel Comitato di controllo sugli 007
Spie, fughe e altri guai. Il caso Uss letto dal prefetto Soi
La fuga di Artem Uss, manager russo arrestato in Italia su mandato della magistratura americana, i precedenti, il ruolo dell’intelligence e le conseguenze politiche. Ecco l’analisi del prefetto Adriano Soi
Perché Uss era ai domiciliari? Nordio vuole vederci chiaro
Nel giorno dell’audizione del presidente Meloni al Copasir, fonti di via Arenula comunicano che il ministro ha disposto nei giorni scorsi accertamenti sulla sostituzione della custodia cautelare in carcere per il cittadino russo poi esfiltrato
La reazione che serve all’Italia sulla fuga di Artem Uss
Alla vigilia dell’audizione di Meloni al Copasir, il Pd ha annunciato un’interrogazione. Come +Europa, i dem si rivolgono ai ministri di Interno e Giustizia per capire cosa non abbia funzionato nelle misure di sicurezza e in quelle cautelari e come il rampollo del governatore vicino a Putin in attesa di estradizione verso gli Usa sia riuscito a tornare in patria. Troppi gli interrogativi che non possono essere lasciati cadere nel silenzio
Tensioni, instabilità e antisemitismo. Che succede nel Mediterraneo secondo Donzelli
“Non nascondiamocelo: in Israele è messo in discussione il diritto a esistere e a difendersi, non è accettabile dal punto di vista morale e geopolitico. Il Piano Mattei? Strategico, nella consapevolezza che è necessaria una cooperazione non predatoria. L’Italia? Collegamento naturale fra le varie culture, esigenze e le differenti sensibilità”. Conversazione con il vicepresidente del Copasir
In attesa di Meloni al Copasir, il caso Uss arriva in Aula
Della Vedova e Magi (+Europa) hanno presentato un’interrogazione ai ministri dell’Interno e della Giustizia sull’esfiltrazione del magnate russo. Sugli aspetti relativi all’intelligence parlerà con ogni probabilità la presidente del Consiglio in audizione al Comitato parlamentare sugli 007. Ma sul resto, può operare il Parlamento senza l’obbligo del segreto