Skip to main content

Phisikk du role - È l’ora del vaccino. Obbligatorio

La Costituzione lo consente, il buonsenso lo esige, l’interesse nazionale lo impone. Perché non si rende obbligatorio il vaccino? Tanto ci arriveremmo lo stesso, assai probabilmente, categoria dopo categoria. La rubrica di Pino Pisicchio

BoJo va in autoisolamento ma rilancia sulle aperture. Domani “liberi tutti”

Dietrofront del premier britannico: dopo un contatto con un positivo al Covid-19, prima dice no, poi sì all’autoisolamento. Domani è il Freedom day e lui non arretra. Ecco perché 

La Camera discute la commissione d’inchiesta Covid-19. Cina nel mirino

Già domani potrebbe arrivare in Aula la proposta della Lega per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’origine del Covid-19 e le responsabilità dei Paesi (in primis la Cina). Dal Carroccio trapela ottimismo, mentre anche gli Usa premono sull’acceleratore. Tutti i dettagli

Come completare la sfida del vaccino. Lo spiega Celotto

Manca ancora uno sforzo importante per arrivare alla sperata immunità di gregge ed evitare ulteriori lockdown autunnali. Come procedere? La strada migliore non mi sembra quella di una ulteriore legge che obblighi alla vaccinazione. Prima della forza della legge occorre la forza della informazione e della persuasione

Pipistrelli e Covid-19. Secondo Palù (Aifa) qualcosa non torna

“C’è più di una stranezza in questo coronavirus”, ha detto Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, in audizione alla Camera. Poi l’appello alla politica: “Richiami la Cina a essere trasparente”

Perché serve una commissione d’inchiesta sul Covid. Scrive Formentini (Lega)

Di Paolo Formentini

Con Baldanti, Ciccozzi e Galli questa settimana alla Camera riprendono le audizioni per istituire una commissione sull’origine del Covid-19 e sulle misure di Oms e Stati. L’intervento di Paolo Formentini, deputato della Lega, vicepresidente della commissione Esteri alla Camera e vicepresidente della Delegazione parlamentare presso l’assemblea parlamentare della Nato

Origine del Covid-19. C'è uno 007 cinese disertore dietro la svolta di Biden e Fauci?

Secondo alcuni media cinesi d’opposizione, un alto funzionario dell’intelligence di Pechino avrebbe disertato a febbraio fuggendo negli Usa. Le sue rivelazioni sarebbero alla base del pressing di Biden e Fauci per nuove indagini sull’origine del Covid-19 e sull’istituto di Wuhan. Potrebbe essere il più grande disertore della storia della Cina

Un’indagine sull'origine del Covid in Cina. Biden chiama gli 007 e sfida Pechino

Indagini limitate (da Pechino) e verità lontana. Ecco perché il presidente dà all’intelligence 90 giorni per indagare sull’origine del coronavirus. Nei giorni scorsi lo scoop del Wsj e le parole di Fauci, che non escludeva la fuga dal laboratorio (quello di Wuhan?)

Covid fuggito dal laboratorio di Wuhan? Il Report Usa esce nel giorno dell’Oms

A poche dalla riunione dell’Oms, il Wsj rivela l’esistenza di un report degli 007 Usa che riaccende i riflettori sul laboratorio di Wuhan. Fauci qualche giorno fa diceva: “Serve un’indagine approfondita”

Mascherine o vaccini? Mosca e Pechino esportano fake news. Il rapporto Ue

Rapporto Ue sulla disinformazione russa e cinese: siamo passati dalla diplomazia degli aiuti e delle mascherine a quella dei vaccini. E l’Italia lo dimostra

×

Iscriviti alla newsletter