La diffusione e la promozione della cultura della sicurezza, anche nella sua declinazione informatica, sono gli obiettivi ispiratori di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza e dalla compagnia Samsung Electronics Italia. LE FINALITÀ DELL'INTESA Le finalità dell’accordo, spiega una nota congiunta, sono quelle di favorire ed incentivare la sensibilità sugli aspetti di cyber security nell’utilizzo…
cyber
Non solo Italia. L’Europa e la task force per l'etica dell'intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è ormai una realtà che pervade la nostra vita, con innumerevoli applicazioni positive in campi quali medicina, educazione, trasporti e pubblica amministrazione, ma anche alcune sfide, come l’impatto sul lavoro, la sua trasparenza e i possibili pregiudizi che potrebbe amplificare. Sfide che vanno risolte per assicurare un suo uso responsabile e benefico per tutti. Molti governi in tutto…
L'Italia ha un futuro cyber (non solo nella difesa europea). L'idea di Tofalo
L’Italia punta a "diventare protagonista trainante sulla futura industria della Difesa europea" e "lo scambio di know-how" con attori come attori di rilievo, anche asiatici, "non può che rafforzare in termini di expertise" la Penisola, che vuole conquistare un posto al sole anche in "un mercato mondiale enorme" come quello cyber. Ma sono ancora molti i progressi da compiere. A…
Vi spiego le priorità cyber della Nato. Parla Freytag von Loringhoven
La minaccia cyber assume sempre più rilevanza anche per l'Alleanza Atlantica, che da tempo ha identificato lo spazio cibernetico come ulteriore dominio operativo, al pari di aria, mare, terra e spazio extra-atmosferico. In questo nuovo terreno di scontro, le sfide sono le più svariate, così come le priorità per proteggere l'area atlantica da attacchi e intrusioni. Ecco quali secondo Arndt…
Ecco come gli hacker hanno colpito British Airways
Ennesima offensiva informatica in territorio di Londra, questa volta ai danni di British Airways. Dopo la diffusione del cryptolocker WannaCry che aveva messo in ginocchio il servizio sanitario nazionale, il Regno Unito è di nuovo alle prese con un nuovo attacco che ha carpito dati e numeri delle carte di credito - perfino i relativi codici di verifica (Cvc o…
007 di Pyongyang dietro il cyber attacco alla Sony. La risposta Usa
C'è un uomo legato al Lazarus Group - il pericoloso collettivo nordcoreano ritenuto responsabile anche dell'infezione globale del ransomware WannaCry - dietro il cyber attacco ai danni della Sony nel 2014. L'annuncio della sua incriminazione, racconta il Washington Post che per primo ne ha dato notizia, è attesa a breve dal dipartimento di Giustizia statunitense e rappresenta la prima volta…
Ecco come i terroristi sfruttano il cyber spazio (e come fermarli)
Nel corso del 2018 alcuni tra i gruppi terroristici più noti - tra cui lo Stato Islamico, Al Qaeda e Hamas - hanno utilizzato il cyber spazio per diffondere il messaggio jihadista, con rilevanti risvolti dal punto di vista della sicurezza che vedono impegnati i servizi di intelligence e le forze di contrasto al crimine. Il tema è stato al…
Interferenze straniere e midterm, l'allarme dell'Intelligence Usa e le mosse della Silicon Valley
Allarme negli Usa per le elezioni di midterm. La preoccupazione che il prossimo appuntamento elettorale possa essere oggetto di interferenze straniere analoghe a quelle registrate alle presidenziali del 2016 è al momento, a detta del numero uno di Nsa e Cyber Command Paul Nakasone "la cosa più importante". Le parole del generale che guida l'agenzia d'intelligence e il comando dei…
Guida pratica alla lotta contro le fake news. Ecco come
Nell'era della connessione perenne e delle opinioni pubbliche formate in Rete, comprendere il fenomeno delle fake news sui social media, le modalità della loro diffusione e le possibili strategie per contrastarle assume un'importanza particolare, come dimostrano recenti casi come quello di Cambridge Analytica. Per questo l'Università Campus Bio-Medico di Roma, nell'ambito delle attività del suo Master universitario di II livello…
Tutti i piani di Bankitalia e Ivass per la cyber security del sistema finanziario
Il sistema finanziario, anche quello italiano, resta uno degli obiettivi privilegiati nel cyber spazio per i soggetti ostili. A rammentarlo in un nuovo report - che fa il punto sull'evoluzione della minaccia cibernetica in Italia, sulle nuove normative italiane ed europee che regolano il settore e sulle mosse intraprese (e da intraprendere) per metterlo in sicurezza sono Banca d’Italia e…