Skip to main content
stati uniti

Pieno sostegno del Senato Usa all'Intelligence sui cyber attacchi russi. Con buona pace di Trump

Dopo il disegno di legge bipartisan per bloccare qualsiasi decisione improvvisa della Casa Bianca sulla Nato, il Senato Usa ha detto nuovamente la sua anche sul discusso tema dei cyber attacchi, soprattutto quelli di matrice russa. LA PROPOSTA BIPARTISAN Con una nuova risoluzione introdotta dalla senatrice democratica Amy Klobuchar e dal suo omologo repubblicano Lindsey Graham, la Camera Alta del…

trenta

Investire in cyber difesa può fare la differenza. Parola di Ministro

La cyber security è una delle priorità - forse la prima in agenda - della Difesa italiana guidata da Elisabetta Trenta. Dal momento del suo insediamento a Via XX Settembre il ministro non ha mancato di rimarcarlo in ogni momento pubblico dove si affrontassero i progetti futuri del suo dicastero. Così è stato anche oggi, davanti alle commissioni Difesa di…

Una (ulteriore) apertura alla Russia sul cyber? Ecco i rischi per l’Italia

La politica di apertura, anche cyber, nei confronti della Russia, auspicata dal ministro dell'Interno Matteo Salvini, "potrebbe indurre i nostri alleati a condividere con noi meno informazioni sensibili, creando alcune difficoltà non trascurabili". È l'analisi di Corrado Giustozzi - esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per lo sviluppo del Cert della PA e membro del Permanent…

russia

Altro che cooperazione. I cyber attacchi russi alle midterm sono già iniziati

L'intelligence e il mondo della sicurezza americani non avevano mai creduto alle parole con cui, a margine del bilaterale di Helsinki, Vladimir Putin aveva annunciato di voler offrire la propria collaborazione per venire a capo delle presunte interferenze attribuite a Mosca durante le presidenziali americane del 2016. Donald Trump l'aveva invece definita "una offerta incredibile", prima di essere costretto a…

Cittadinanza digitale, fra diritti e sicurezza. Ecco le idee di Conte

C'è bisogno del lavoro di tutti i soggetti che operano sul Web "per realizzare un circuito virtuoso tra la tutela dei diritti e l'uso della rete, con una politica di governo mirata" che contribuisca a creare una nuova "cittadinanza digitale". LE OPPORTUNITÀ DELLA RETE Nel giorno in cui la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha festeggiato il suo 20esimo compleanno,…

Alleanze, minacce e interesse nazionale. Ecco la prima di Conte con l’intelligence

​Il governo Conte riuscirà "a cambiare davvero questo Paese solo" se saprà "individuare, circoscrivere, proteggere e sostenere l’interesse nazionale". E, per raggiungere questo obiettivo l’intelligence “svolge un ruolo fondamentale”. A dirlo è stato lo stesso presidente del Consiglio, intervenendo pochi giorni fa senza proclami alla Cerimonia del giuramento del Comparto Intelligence alla presenza dei più alti funzionari dei servizi per…

energia putin trump

Il messaggio dell’intelligence Usa a Trump. Sui cyber attacchi di Mosca è allarme rosso

I cyber attacchi di Mosca hanno raggiunto un punto critico e costituiscono un "allarme rosso" per la sicurezza degli Stati Uniti. Il messaggio, tutt'altro che rassicurante, arriva dal numero uno dei servizi segreti d'oltreatlantico, Dan Coats, il potente capo della National Intelligence, l'organismo che coordina le 16 diverse agenzie che compongono l'intelligence community americana. IL TIMORE DEGLI APPARATI DI SICUREZZA…

europea

Chi c’era e che cosa si è detto all’Italy-Israel Cyber Summit 2018

Di Francesca Voce

Le relazioni tra Italia ed Israele, anche in campo cyber, godono di buona salute ma vanno incrementate. Il tema è stato dibattuto a Tel Aviv durante l’Italy-Israel Cyber Summit, un evento che riunisce ricercatori ed esperti per discutere di innovazione e della cooperazione tra le due nazioni nel campo della ricerca, e che si svolge nell’ambito dell’annuale conferenza internazionale di…

direttiva nis, 007 cyber, cyber security

Cyber security, perché Israele e Italia devono cooperare. Parla Zori Kor (Asero)

Ambiente fisico ed informatico sono destinati a sovrapporsi sempre più, spingendo in ogni campo l'acceleratore della digitalizzazione e aprendo così un'epoca di grandi opportunità. Allo stesso tempo, però, questo cambiamento sta contribuendo alla creazione di nuove vulnerabilità rispetto alle quali ci sono ancora scarse consapevolezza e preparazione. 54 anni, nato e cresciuto a Tel Aviv, Zori Kor è vicepresidente di…

leadership

La battaglia Usa contro il cyber attivismo russo si sposta sotto il mare

Nuovo capitolo della battaglia americana contro gli attacchi informatici attribuiti al Cremlino. Il dipartimento del Tesoro statunitense ha, infatti, annunciato sanzioni contro tre persone e cinque società russe che, si legge in un comunicato del segretario Steven Mnuchin, avrebbero "direttamente contribuito a migliorare le capacità sottomarine e informatiche della Russia", mettendo di conseguenza a rischio "la sicurezza degli Stati Uniti…

×

Iscriviti alla newsletter