Skip to main content
difesa,

Le sfide dell'Europa tra difesa e investimenti

L’editoriale di “Fabbrica società” il giornale della Uilm on line da domani Le immagini della capitale d’Italia hanno fatto da sfondo alle celebrazioni per il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma. I leader della Ue riuniti in Campidoglio e i cortei dei cittadini europei in corteo per le strade capitoline. I capi di Stato e di governo di 27 nazioni…

vecciarelli, Aeronautica

Chi c'era e cosa si è detto ai 94 anni dell'Aeronautica militare

Procedere con determinazione all'attuazione del Libro Bianco. È questo l'augurio espresso dal ministro della Difesa Roberta Pinotti per i 94 anni dell'Aeronautica militare, rivolto all'Arma azzurra ma esteso a tutte le Forze armate. Il ministro è intervenuto questa mattina alla cerimonia per l'anniversario della costituzione dell'Aeronautica, svoltasi presso la Base base del 36° Stormo di Gioia del Colle alla presenza del capo…

Leonardo-Finmeccanica, consigli non richiesti a Profumo

Di Alessandro Minuto-Rizzo

Per certi versi Leonardo-Finmeccanica può essere considerata la perla del reame; uno dei pochi player nazionali di alto livello in cui coesistono qualità umane e tecnologiche. Però le sue dimensioni rimangono modeste rispetto al “grande gioco”, vale a dire la competizione su scala mondiale. Del resto l’unico gioco possibile, perché il mercato nazionale è insignificante per la sopravvivenza della società.…

Arpino

Cosa può fare Alessandro Profumo in Leonardo/Finmeccanica

Per molti anni, da quando Leonardo-Finmeccanica si chiamava ancora Fiat Aviazione, ho avuto la fortuna di poter osservare da prospettive diverse quello che oggi, se l’espressione qui da noi fosse ancora in uso, potremmo considerare il nostro maggiore “campione nazionale". Come “utente”, da pilota dell’Aeronautica militare ho avuto la fortuna di trovarmi al posto di pilotaggio di quasi tutti i…

Come si studiano le conseguenze psicologiche delle stragi Isis

C’è un aspetto del terrorismo che non è stato ancora studiato a fondo e del quale, purtroppo, si dovrà tenere conto nei prossimi anni: le conseguenze psicologiche degli attentati sulle vittime e sui loro parenti. L’Europa che da due anni piange nuovamente morti e feriti sul proprio territorio è costretta ad affrontare un altro tipo di emergenza che finora l’Italia…

Ecco tutto quello che (non) si dice sull'immigrazione

Esistono coni d'ombra nel fenomeno dell'immigrazione? Certo che sì. Almeno secondo Giuseppe Valditara, Giancarlo Blangiardo e Gianandrea Gaiani (nella foto), autori del volume Immigrazione, tutto quello che dovremmo sapere, presentato in settimana alla Camera, nella sala del Mappamondo. L'OBIETTIVO DELL'OPERA Uno strumento agile e preciso, frutto di un lavoro a sei mani, per scardinare i mantra del politicamente corretto che…

Avio, cosa si è detto a Colleferro tra Tajani, Ranzo e Battiston

Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, è stato in visita oggi negli stabilimenti Avio di Colleferro (Roma) accompagnato dall’Amministratore Delegato, Giulio Ranzo. All’incontro erano presenti anche Luce Fabreguettes, Direttrice delle Missioni Arianespace; Josef Aschbacher, Direttore dell’Osservazione della Terra di ESA e Roberto Battiston, Presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana). LA VISITA La visita, a pochi giorni dal successo del nono lancio di Vega in Guyana francese, è avvenuta in…

pinotti, missioni,

Come sarà il Pentagono italiano secondo Roberta Pinotti

Un comando unico a Centocelle, nella periferia romana, per risparmiare e aumentare l'efficacia dell'integrazione interforze. Così il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha spiegato il progetto del "Pentagono italiano" nell'intervista rilasciata oggi su Repubblica. "Partendo dal fatto che la Difesa in Italia funziona - ha detto il ministro - ci sono stati però dei cambiamenti globali nella geopolitica, innovazioni tecniche…

gentiloni inaugurazione dell'Anno accademico della Scuola Ufficiali Carabinieri

Forze armate, tutti i dettagli del decreto che riordina le carriere

1,6 miliardi in due anni. Questi i fondi destinati dal governo di Paolo Gentiloni al riordino delle carriere del comparto sicurezza e difesa. Il decreto è stato approvato ieri dal consiglio dei ministri. L'APPROVAZIONE DAL CDM "Il Consiglio dei ministri ha approvato la delega della riforma delle carriere delle Forze armate, di polizia e dei Vigili del fuoco. Un obiettivo…

Cosa succede tra Austria e Airbus sul caccia Eurofighter

Scoppia il caso Eurofighter-Austria. Il ministero della Difesa (Fmds), insieme con l'Ufficio del Pubblico ministero di Vienna, ha presentato denuncia per sospetto di frode nei confronti di Airbus Defence and Space e del consorzio Eurofighter, impegnato nella produzione del caccia multiruolo con la partecipazione, insieme ad Airbus, dell'inglese BAE Systems e dell'italiana Leonardo. Vienna chiede un risarcimento tra un minimo di 183 milioni…

×

Iscriviti alla newsletter