L’incontro alla Casa Bianca tra il presidente Barack Obama e il presidente eletto Donald Trump è stato "meno imbarazzante di quanto si poteva immaginare": se questo è quanto di meno peggio riesce a dirne il portavoce Josh Earnest, il colloquio non dev’essere stato davvero granché. E, intanto, le fetta d’America che non ha votato Trump, più grande di quella che…
donald trump
L'America di Trump, la Russia di Putin e l'Europa. Parla l'ambasciatore Salleo
Dall'atlantismo non si deve tornare indietro, ma affinché ciò accada "è necessario che l'Europa parli con una sola voce". L'auspicio è di Ferdinando Salleo, già ambasciatore nell'ex Unione Sovietica e negli Stati Uniti, oltre che segretario generale della Farnesina. A ormai tre giorni dall'elezione di Donald Trump alla Casa Bianca il Vecchio Continente e l'Italia si interrogano sul futuro dei rapporti con…
Donald Trump visto da politici e media tedeschi
Forse non è azzardato dire che il Paese più scioccato dalla vittoria di Donald Trump è la Germania. E questo ancora prima che per l’ideologia, la politica che incarna e incarnerà, per il suo comportamento, per lo spregio che ha mostrato verso qualsiasi regola di buona creanza. Così l’opinione pubblica tedesca vive il risultato elettorale di Usa 2016 (stando a…
Che cosa unisce Donald Trump e Beppe Grillo
"Sono pienamente d'accordo con Beppe Grillo: quello che è arrivato dagli Stati Uniti è un sonoro vaffa". Parola di Elio Lannutti, uno degli alfieri italiani nella battaglia contro l'establishment economico-finanziario globale. Presidente dell'associazione dei consumatori Adusbef - che ha fondato alla fine degli anni '80 - senatore dell'Italia dei Valori tra il 2008 e il 2013, dal 2014 è attivista del…
Donald Trump, il populismo, i sondaggi e le frottole
L’elezione di Trump è stata accolta da parte di molti commentatori e politici con sincera sorpresa e una raffica di commenti scioccati riferiti all’”ondata populista”, di cui le popolazioni occidentali sarebbero "vittima", e al "fallimento dei sondaggi". Personalmente, al contrario, penso che non stia succedendo niente di così imprevedibile e che dobbiamo abituarci a un cambio di paradigma. Chiamiamola società…
Perché Donald Trump non mi entusiasma su Nato e protezionismo
Non sono fra quelli che avevano previsto la vittoria di Hillary Clinton. Anzi, se avessi dovuto scommettere, avrei sicuramente impegnato una cifra su Donald Trump. Non perché conosca l'America profonda o i suoi sentimenti, ma semplicemente perché l'intuito mi diceva così. Sapevo bene quanto non fosse e non sia amata la Clinton. A ragione. E sapendo anche bene, fra l'altro,…
Come e perché i blue collars hanno snobbato Clinton e votato Trump
Qualche anno fa, compariva sui nostri schermi la pubblicità di un noto bourbon: un gruppo di operai di una distilleria giocavano a centrare un bersaglio con un tappo di sughero, mentre aspettavano che il loro whisky americano maturasse in botti di rovere. La scena era certamente girata in Tennessee e quegli uomini erano una sorta d’incrocio tra "rednecks", bifolchi un…
Trump squarcia l'America, prende meno voti ma stravince
La notte dopo, e il giorno dopo, parlano Donald Trump, il vincitore, il 45° presidente degli Stati Uniti, e Hillary Rodham Clinton, la sconfitta, la donna che non sarà presidente: discorsi quasi scontati, ma che proiettano l’America nel "dopo elezioni", archiviando con poche scontate battute 18 mesi di campagna aspra e spesso cattiva. Trump, per una volta, segue il copione:…
Cosa si bisbiglia nel Pd su Matteo Renzi dopo il trionfo di Donald Trump
Per darvi un'idea del livello livoroso al quale è arrivato il clima politico in Italia vi racconto quello che ho sentito dire di Matteo Renzi nei corridoi di Montecitorio la mattina della vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane. Due esponenti del Pd, di cui non posso farvi i nomi per il rispetto che si deve alle istituzioni quando…
Merkel su Trump: le basi di una cooperazione
La vittoria di Donald Trump ha scosso un po' tutte le cancellerie d'Europa. Ma mentre Theresa May si è limitata a congratularsi e a ribadire un'alleanza con gli Stati Uniti e altri leader europei come Matteo Renzi e Francois Hollande hano preferito il silenzio o si son limitati a qualche affermazione di routine, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha messo, come…