Skip to main content

Tutte le mise (poco vincenti) di Hillary Clinton. Il foto-racconto

Nonostante l'endorsement di giornali, cantanti, attori e stilisti, Hillary Clinton è stata sconfitta da Donald Trump nella corsa per la Casa Bianca. Molti puntano il dito sugli spot elettorali e quell’abito da donna dell'establishment che non è mai riuscita a togliersi di dosso. Non particolarmente simpatica (nel 1996 il New Yorker pubblicò un articolo intitolato “Odiare Hillary” sostenendo che l’antipatia verso…

pence

Mike Pence, chi è, cosa pensa e cosa ha fatto il vice Trump

Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Nonostante le polemiche e gli eccessi del suo discorso durante la campagna elettorale, l’imprenditore americano ha convinto gli americani ed è arrivato alla Casa Bianca. “Se qualcuno non sa controllare il suo account di Twitter, figuratevi se può controllare i codici nucleari”, ha detto il presidente Barack Obama pochi giorni fa.…

Cosa succederà fra Donald Trump e Papa Francesco. Parla lo storico Melloni

Donald Trump deve molto della sua elezione all'elettorato religiosamente identificato. C'è il sostegno di quello cattolico – il 52 per cento secondo gli exit polls –, ma soprattutto hanno vinto gli evangelici: 81 per cento con Trump e 16 per cento con Clinton. E' il più grande margine per qualsiasi candidato presidenziale del Grand old party di sempre. E della sua…

Vi racconto la vittoria di Trump tra i vittoriosi trumpisti

New York si riscopre capitale politica a stelle e strisce, nella notte elettorale che consegna al mondo Donald J. Trump come 45° presidente degli Stati Uniti d’America. È rarissimo che due candidati vivano la notte delle elezioni nello stesso stato: quest’anno si sono ritrovati a pochi passi di distanza. Affacciati entrambi su Central Park, pochi metri della 5th Avenue separavano…

La ribellione del ceto medio e della classe operaia ha sconfitto Hillary Clinton e premiato Donald Trump

Grandi gli Stati Uniti d’America,  capaci di svolte profonde nei momenti cruciali della loro e della nostra storia. Fu così nel 1933 quando, dopo la drammatica crisi del 1929, causa non ultima dell’avvento del nazismo in Germania, seppero approvare la  Glass Steagall Act che pose fine alla finanza creativa del tempo, separando nettamente le attività commerciali delle banche da quelle…

babele politica

Donald Trump e la globalizzazione che picchia contro l'Occidente

Gli elementi di crisi latenti nel processo di globalizzazione sono esplosi all'improvviso nell'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Fattori diversi hanno contribuito a quella vittoria, non ultimo l'eccessivo spiegamento di forza mediatiche che ha accompagnato la "resistibile ascesa" di Hillary Clinton. Un pugno allo stomaco all'intero establishment. I pochi winner di questa lunga fase storica che si…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Donald Trump e le Grandi Firme del giorno dopo

Donald Trump è come Sansone. La sua forza sta tutta nei capelli. ++++ I quotidiani pubblicheranno lunghi articoli dei corrispondenti e degli inviati negli Usa rigonfi da raffinate analisi sull’America profonda, sulla reazione del ceto medio impoverito, sul perché le comunità gay hanno votato in massa Trump, sui motivi per i quali Hillary Clinton era antipatica alle donne, sugli operai…

vignetta Trump

I mercati non si sono inabissati per il trionfo di Trump. Ecco perché

Non c’è che dire. I sondaggisti non attraversano un buon periodo di forma di recente, in nessun area geografica. Ma nemmeno analisti e commentatori finanziari (sottoscritto compreso) hanno mostrato particolari capacità previsive ultimamente, non tanto per non aver attribuito maggior probabilità a Trump (in molti abbiamo segnalato il rischio di una sorpresa) ma per aver ipotizzato, più o meno in…

Donald Trump

Perché Trump non è paragonabile a Le Pen, Grillo e Salvini

I primi a gioire della vittoria di Trump sono stati i populisti europei, evidentemente convinti di rappresentarne l’equivalente nel vecchio continente. Vi sono certamente elementi che in qualche modo avvicinano quanto sta avvenendo in Europa alle recenti vicende americane, ma esistono considerazioni assai più importanti che sottolineano invece le differenze tra i due contesti, e che rendono improponibile qualsiasi raffronto…

Così Donald Trump ha conquistato il voto latino in Florida

La vittoria di Donald Trump parla spagnolo. Il neo-presidente eletto degli Stati Uniti è riuscito ad incassare il voto latino in uno degli Stati che più pesano nel sistema elettorale americano, la Florida. Ma com’è riuscito a conquistare l’elettorato che più volte ha offeso e minacciato? IL PESO DELLA FLORIDA Lo aveva detto il giornalista di Univisión, Jorge Ramos, in…

×

Iscriviti alla newsletter