Accordi internazionali e geopolitica ad altissima tensione nel Mediterraneo orientale, dove il dossier energetico si intreccia con l’ammissione di Erdogan sulle basi droni presenti a Cipro, Palestina e Iraq
droni
Atene fa la spesa (stealth) a Parigi e si candida a nuovo military hub mediterraneo
Si avvicina una più ampia cooperazione strategica tra Parigi e Atene dopo la lettera di intenti per acquisire due fregate Belh@rra firmata dai ministri della Difesa nazionale Nikos Panagiotopoulos e dalla sua controparte parigina Florence Parly. Panagiotopoulos è stato ospite della collega d'oltralpe autorizzato dal ministro degli Esteri Nikos Dendias per concordare i prossimi passi e costruire due navi multi-ruolo,…
Alleanza atlantica e droni, tra tecnologia, sfide e opportunità
Settanta anni fa, nella giornata del 4 Aprile, si strinse un patto figlio dell’esigenza di garantire la pace. Gli Stati firmatari del Patto Atlantico si impegnavano a garantire la difesa generale contro un qualunque attacco armato e affermavano la volontà di vivere in pace con tutti i popoli. Nasce la Nato. Circa vent’anni dopo e coerentemente con i principi fondativi,…
I droni? Tra qualche anno trasporteranno anche le persone
A fine 2018 durante la conferenza Vtm (Vehicle & transportation technology innovation meeting) Josef Nierling presenta uno studio intitolato “The Future of Vertical Mobility” in cui si afferma che già nel 2025 saranno lanciati i primi servizi commerciali di trasporto di persone - appunto la mobilità verticale - mediante droni elettrici. Dieci anni dopo il mercato mondiale della mobilità verticale…
Vi spiego perché la Sardegna è una regione spaziale. Parla Giacomo Cao (Dass)
L'aerospazio può essere il motore dello sviluppo nazionale, a patto che il Paese riesca a fare sistema tra le tante eccellenze presenti sul territorio. Parola del professor Giacomo Cao, presidente del Distretto aerospaziale sardo (Dass), che abbiamo incontrato per capire come la Sardegna sia riuscita a configurarsi quale vero e proprio best case nazionale nel campo aerospaziale. Lo stesso tema è…
Che succede in Libia, attacchi di Haftar, droni e smentite
Stanare lo Stato Islamico e Al Qaeda in Libia per conseguire un doppio obiettivo: intensificare l'appoggio all'esecutivo tripolino con una campagna militare mirata e disegnare un perimetro ideale attorno alla zona di Bani Walid per utilizzarla come transito sicuro per i militanti. È la nuova strategia americana in terra libica, che ha trovato la sua esplicazione in due attacchi lanciati…
Il messaggio dell'aviazione civile al nuovo governo nei vent'anni dell'Enac
Il settore del trasporto aereo rivendica il diritto ad avere un governo competente. Questo il messaggio di Vito Riggio, presidente dell’Enac, al nuovo esecutivo giallo-verde, arrivato nel giorno della fiducia in Senato e dei vent'anni di attività dell’Ente nazionale per l’aviazione civile, festeggiati a Roma insieme alla presentazione del Rapporto e Bilancio sociale 2017. Intanto, i numeri confermano la crescita…
Piaggio Aerospace, tra rilancio e droni militari, spiegata dall'ad Renato Vaghi
Nessuna entità è stata individuata per la cessione del ramo motori e non c'è nessun programma per l'ingresso di Leonardo nella società. Intanto, per i droni militari si attendono sei consegne del P.1HH prima della fine dell'anno, con l'attenzione già rivolta al suo successore, il P.2HH, per cui il Parlamento sta discutendo un programma di acquisto da 766 milioni di euro. È…
Piaggio Aerospace, quattro nuovi ordini in attesa del programma per i droni militari
Quattro nuovi ordini per l'aereo da trasporto executive Avanti EVO nei primi mesi dell'anno e una strategia industriale che punta alla crescita. È quanto annunciato dall'ad Renato Vaghi per Piaggio Aerospace, l'azienda aeronautica ligure di proprietà del fondo emiratino Mubadala che da tempo discute la cessione dei diritti di proprietà intellettuale e di produzione del velivolo. Il manager è intervenuto all'Ebace 2018, la conferenza dedicata alla business aviation, in…
Enav sceglie Leonardo, Telespazio e Ids per la gestione del traffico dei droni
Una nuova società si occuperà della gestione del traffico aereo dei droni in Italia, e vedrà la partecipazione di Enav e Leonardo, insieme alla controllata Telespazio e Ids Ingegneria dei sistemi. Lo ha annunciato la Società nazionale di assistenza al volo, presieduta da Roberto Scaramella, concludendo la procedura di gara per la selezione del partner industriale che la affiancherà nello sviluppo…