Nuovi ostacoli nella corsa delle telco cinesi in Europa. Dopo gli avvertimenti dell’esercito e dell’intelligence (ma anche degli Usa), l’Autorità delle telecomunicazioni svedese ha vietato l’utilizzo di componentistica Huawei e Zte in vista di un’asta per le frequenze 5G a novembre. E ogni strumentazione delle due aziende già presente dovrà essere rimossa entro il 2025
Tag: elena ferrante
Fate (più) presto. I deputati Uk chiedono di accelerare l’addio a Huawei
La commissione Difesa della Camera dei Comuni invita il governo britannico a rimuovere Huawei con due anni d’anticipo sui piani, cioè nel 2025. Ci sono “prove evidenti di collusione” tra l’azienda e il Partito comunista cinese, scrivono in un rapporto in cui chiedono maggiori controlli sui settori strategici
Microsoft compra (di nuovo) Nokia? Questa volta per il 5G
Dopo il flop nel settore della telefonia cellulare, gli analisti scommettono su una nuova acquisizione di Nokia da parte di Microsoft. La società Usa è decisa a entrare nel mercato del 5G dopo il divieto di Trump a Huawei
Nokia ed Ericsson nel mirino di Pechino. Ecco perché
Dopo la decisione del Regno Unito, il governo cinese teme che anche l’Ue possa bandire Huawei dal 5G. Così minaccia di bloccare l’export “made in China” delle due aziende europee Nokia ed Ericsson. Ma la mossa potrebbe ritorcersi contro Pechino
Tra Brexit e 5G, ecco come si rafforza l'asse Londra-Tokyo
Dopo il divieto a Huawei (e in vista della Brexit), alcuni funzionari del governo britannico a caccia di alternative alla tecnologia cinese hanno incontrato le controparti di Tokyo. Al centro dei colloqui il possibile coinvolgimento delle giapponesi Fujitsu e Nec nel 5G britannico
5G, Canada anello debole dei Five Eyes? Forse no
Dopo la decisione britannica di ieri, ora il Canada è l’unico Paese membro Five Eyes a non avere emesso un bando sul 5G di Huawei. Ma le sue telco hanno già scelto Ericsson, Nokia e Samsung. Ecco perché l’anello debole dell’alleanza d’intelligence rimane Londra
Huawei out. Così Boris Johnson caccia la Cina dal 5G
Svolta nel Regno Unito (che fa felici gli Stati Uniti): il governo di Boris Johnson ordina l’esclusione delle forniture 5G di Huawei, che dovranno essere smantellate entro il 2027
Dopo Londra, anche Parigi prepara la stretta su Huawei
Ieri le indiscrezioni della stampa britannica: Boris Johnson si sta preparando a vietare Huawei dalla rete 5G. Oggi il capo della cybersecurity francese annuncia: “Non ci sarà bando totale. Ma sconsiglieremo il colosso cinese”. La palla passa ora a Germania e Italia
Verso una “pax sinica” in nome di Huawei? I rischi per l’Occidente
L’appello di Alexander Gabuev, esperto del Carnegie Moscow Center, sul Financial Times: è tempo che l’Occidente ripensi le sanzioni alla Russia, altrimenti Mosca finirà tra le braccia di Huawei (e di Pechino)
Licenze e standard 5G, perché gli Usa allentano (poco) la morsa su Huawei
Il dipartimento del Commercio Usa ha deciso di consentire alle aziende statunitensi di collaborare con il colosso di Shenzen. L’obiettivo: evitare che sia Pechino a dettare lo sviluppo degli standard tecnologici in un settore cruciale per la sicurezza nazionale