L’Unione europea tenta — trascinata dall’Alto rappresentante Josep Borrell — di diventare anche un gigante politico, oltreché economico, ambendo a giocare un ruolo terzo nella sfida geopolitica tra Stati Uniti e Cina. Per colpa del populismo trumpiano che poco piace a Bruxelles e dei timori verso la mancanza reciprocità di Pechino negli affari, i 27 sembrano dunque voler scommettere sui…
elena ferrante
Guerra del 5G. Così Huawei perde terreno in Europa (e in Italia?)
È stato un avvio di settimana piuttosto complicato quello di Huawei. La compagnia Telefonica Deutschland ha scelto di realizzare la parte più importante della sua rete 5G in Germania utilizzando i mezzi forniti dalla Ericsson sostenendo che la scelta del fornitore svedese assicurerà la sicurezza dei servizi di prossima generazione (attenzione al riferimento esplicito: la sicurezza è, infatti, il tema…
Un club delle democrazie per il 5G. L'idea di Londra (che sfida Pechino)
Un club di dieci democrazie — i Paesi del G7 più Australia, Corea del Sud e India — per affrontare la sfida del 5G cinese. È il piano a cui sta lavorando il Regno Unito, come rivelato dal Times. Per affrontare le nuove preoccupazioni attorno al colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei dopo le sanzioni decise dall’amministrazione statunitense che entreranno in…
Merkel e Macron sfidano l’antitrust Ue. Nuovi campioni industriali contro la Cina
Francia e Germania non si sono arrese alla politica industriale europea. Un anno fa la Commissione europea aveva bocciato della francese Alstom da parte della tedesca Siemens (due aziende leader nel settore ferroviario) nonostante le pressioni di Berlino e Parigi. Allora, il commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager, spiegò che quella fusione non avrebbe generato sufficienti benefici per la concorrenza, portando…
Rafforzare le fusioni Ue per fermare le acquisizioni cinesi. La mossa di Vestager
Senza un mercato interno forte, l’Unione europea rischia di diventare la prossima preda della Cina. È il sottotesto del messaggio lanciato dalle colonne del Financial Times da Margrethe Vestager, vicepresidente della Commissione europea a capo della concorrenza, che ha invitato gli Stati membri a rilevare quote delle società per evitare la minaccia di acquisizioni predatorie da parte della Cina in tempi…
Huawei cresce in Cina per rafforzarsi in Europa. Ecco come
Mentre le aste per il 5G in Europa vengono rimandate per il coronavirus (come evidenzia Light Reading), Huawei si sta preparando per lanciare la sua offensiva sul mondo occidentale. E non soltanto proponendosi alle Nazioni Unite per riformare l’architettura di internet come rivelato dal Financial Times e analizzato anche da Formiche. Il colosso di Shenzen, coerentemente con la strategia del governo cinese Made in China 2025…
I misteri della scrittrice Elena Ferrante
È un’autrice velata di mistero. Wikipedia addirittura mette in dubbio che sia realmente una donna. Stiamo parlando di Elena Ferrante, una delle scrittrici più apprezzate del nostro Paese, che in questi giorni sta ricevendo la consacrazione anche oltre oceano. Il romanzo "L’amica geniale", edito da Edizioni E/O, è stato da poco pubblicato negli Stati Uniti con Europa Editions. Oggi è…