Skip to main content

Il caso della Sardegna è solo un dejavù che si ripete ciclicamente nel nostro paese

Ho ricevuto e pubblico questa lettera accorata di Giovanna Marchese (nella foto), presidente di CNA Commercio Roma, sul tema del disastro ambientale in Sardegna, spunto primario per una serie di riflessioni di più ampio respiro, anche in termini di politica nazionale e di sviluppo (futuro) del nostro paese. Una lettera, tra l'altro, che ho ricevuto ieri, 23 novembre, altra data…

Nardella (PD): stadi calcio? vigileremo sul tema della speculazione edilizia

Fino ad oggi le ipotesi di legge sul tema "stadi" sono state inevitabilmente assorbite dal mondo del calcio, quando, invece, sarebbe molto più importante ragionare in modo più allargato, pensando all'impiantistica sportiva nella sua totalità. Puntando sul rigore, sull'etica e sulla trasparenza nelle regole applicate per il pubblico e per il privato. Proprio partendo da quest'ultimo concetto è nata l'idea…

Premier Letta risponda per favore alla "cittadina" Giovanna Marchese

Nei giorni scorsi il presidente di CNA Commercio, Giovanna Marchese, ha inviato al Corsera una accorata lettera di aiuto al premier Enrico Letta, perchè non c'è più tempo per le parole, ma solo per i fatti. La gente è ad un metro dal "baratro" e c'è bisogno di un cambio radicale, che non può non arrivare, come esempio, proprio da…

Quel che resta di Telecom Italia: la minaccia iberica e la scelta di Enrico Letta

E' ormai chiaro a tutti che sotto la cenere lasciata dal presidente Franco Bernabè con le sue dimissioni, in Telecom Italia arde la brace degli investitori, incendiati come sono da un titolo declassato a spazzatura ma che nonostante questo, riesce a stupire con un trend positivo Piazza Affari. Si affastellano notizie giornalistiche un giorno dopo l'altro. Alcuni danno l'interim di…

Torna la DC

In tanti plaudono al ritorno della balena bianca al timone del governo della politica italiana. I Letta, i Renzi, gli Angelino Alfano, nuovi epigoni di una storia, quella del primo dopoguerra, che assicurò con la stabilità politica una crescita economica che però dagli anni 70 in avanti, complice la crisi petrolifera, è stata poi smarrita. Fermo restando che fu quella…

Berlusconi vs Berlusconi, ma è davvero così?

Berlusconi ha ceduto alle pressioni dei suoi dissidenti? Berlusconi soffre di amnesie o di disturbi particolari, tanto che smentisce se stesso nel giro di pochi minuti, dopo giorni di cannonate contro Letta e Napolitano? Non dobbiamo essere inutilmente ingenui. Silvio Berlusconi potrebbe avere senza dubbio un tornaconto. Questa mossa gli consente di coprire, in primis, la vera portata del dissenso:…

Prospettive di voto, l'indagine Demos&Pi

Il terremoto politico prodotto da Silvio Berlusconi avrà degli effetti sui futuri scenari elettorali? Credo di sì. Per il momento non ci sono state rilevazioni ad hoc, tuttavia, negli ultimi sondaggi e studi realizzati dai centri d'analisi politica, risulta che il centro sinistra è in vantaggio, ma il vero recupero è del PDL, che guadagna quasi 5 punti percentuali in…

Bondi ha dormito male

La giornata politica di ieri è stata pesante. E deve essere stata particolarmente difficile per Sandro Bondi, uomo abitualmente di carattere e toni miti, sballottato tra falchi, colombe e altre bestie strane, magari troppo a lungo esposto alle invettive della Santanchè, equivalente politico dei bulli che vanno allo stadio non per vedere la partita, ma nella speranza di menare le…

Letta, ci vuole lungimiranza cinese

Lungimiranze. L’ente governativo paramilitare cinese XPCC, che sa per Xinjiang Production and Construction Corps, ha siglato un accordo con una società ucraina grazie al quale avrà il controllo, per i prossimi 50 anni, sulle produzioni agricole e allevamenti di maiali in un’area che si estenderà, gradualmente, fino a tre milioni di ettari. Ovvero grande come il Belgio e pari al…

Il declino dell’Italia che discute della decadenza (di Berlusconi)

Inizia un'altra settimana in cui si discuterà solo della decadenza di Silvio Berlusconi e non di quella del Paese. Le sole notizie di politica economica che ci verranno sbandierate dai media e dal governo saranno quelle legate al rinvio dell’aumento dell’Iva e ad altre manovrine di basso cabotaggio. Il tutto mentre il Paese è al collasso e l’economia reale (non…

×

Iscriviti alla newsletter