Eppur si muove. Il governo, e in particolare la Farnesina, starebbe lavorando ad un piano contro l’Olanda “paradiso fiscale”. La notizia non deve sorprendere. A parlarne con particolare autorevolezza era stato, pochi giorni fa, il capo della prima banca italiana, Carlo Messina. Nelle sue parole il riferimento ad un vero e proprio “imperativo morale”: il coronavirus impone di “far tornare…
europa
Populismo polenta-e-amatriciana
Parlano di deriva autoritaria in Italia. Perché il Presidente del Consiglio ha risposto, giustamente, alle accuse gravi rivolte per mezzo stampa e attraverso i social media da Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Nel frattempo Salvini fa i complimenti ad Orban - un amico, scrive - per aver ottenuto dal Parlamento ungherese i "pieni poteri" (il suo sogno, per fortuna, mai…
Il PD c'è, e lavora per l'Italia e l'Europa
Il Primo ministro Giuseppe Conte è stato criticato, da giornalisti e da alcuni politici, per il "duro" attacco alle opposizioni. Il Presidente del Consiglio (PdC) è espressione di una maggioranza politica. Il suo intervento non è (e non ha, e non può avere) il significato di quello, per esempio, del Presidente della Repubblica, che è garante, è sopra le parti.…
Merkel sprona la Germania: sconfiggeremo il Coronavirus
Il discorso di Angela Merkel di questa sera (18.03.2020) è stato decisamente chiaro, netto, forte nei toni, e molto efficace. Parlando alla Nazione, Merkel ha evidenziato in modo molto chiaro la sfida e la severità della questione. E ha detto, ripetendo più volte di "prendete la cosa sul serio" perché la sfida è per la Germania nuova, come mai dalla…
Coronavirus: la Germania si prepara all'emergenza
Da diversi giorni leggo articoli, commenti o ascolto interventi di giornalisti, politici o persone comuni dire che in Germania non stanno facendo nulla per contrastare la diffusione del Coronavirus. Non è propriamente vero. Ecco perché: Prima di tutto, la Germania è una Repubblica Federale, il che significa che c'è un livello di decentramento molto forte delle competenze tra centro e…
Congresso GD. Un dialogo con Caterina Cerroni
Lo scorso giovedì (20.02.2020) ho pubblicato una riflessione sul congresso dei GD ponendo alcune questioni sulla "natura" di questa organizzazione e collocandola in chiave europea. In particolar modo rispetto alla mia esperienza nella SPD e dunque nella Jusos, l'organizzazione giovanile della SPD che è attualmente guidata da Kevin Kühnert, astro nascente della politica di sinistra in Germania. Questa riflessione ha…
A proposito del congresso GD
Nelle prossime settimane si dovrebbe tenere il congresso nazionale della giovanile del Partito Democratico, ossia i "GD" (Giovani Democratici). Mentre continuo ad appartenere alla giovanile della SPD - la Jusos - non sono ormai più un GD da un paio d'anni. Dunque, da "vecchio", mi permetto di fare quel che i "vecchi" di solito fanno: danno consigli (anche non richiesti).…
Se i liberali sdoganano (di nuovo) la destra estrema
La storia sembra ripetersi, nemmeno troppo diversamente dal passato. I liberali sdoganano una destra estrema in Germania, come era accaduto negli anni trenta del secolo scorso quando, con un voto a favore nei Reichstag, appoggiarono la Ermächtigungsgesetz con cui Hitler ottenne "i pieni poteri" (formula spesso ri-evocata da alcuni esponenti politici italiani) e diede inizio, ufficialmente, alla dittatura. In quell'occasione…
Se Zingaretti vuol cambiare il PD...
Questa mattina ho letto con interesse l'intervista realizzata da Repubblica al Segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti. Di seguito ho provato a mettere insieme alcune riflessioni generali sulla situazione politica attuale e poi sul ruolo dei partiti, e del PD in particolare, oggi. Non sarò breve. PRIMA DI TUTTO, IL CONTESTO... Il filosofo Bernard Manin aveva coniato alla fine degli…
Gli inglesi vogliono la Brexit
Gli Exit Poll segnano un risultato netto: una vittoria schiacciante per i conservatori. In perdita il Labour di Jeremy Corbyn. I dati reali arriveranno in nottata. Se verranno confermati - se - questi dati ci dicono che: - gli inglesi volevano e vogliono la Brexit. Che il Remain avesse iniziato la risalita è stata una convinzione di chi guardava dalla…