E anche le elezioni in Spagna si sono concluse. L'esito delle votazioni segna la vittoria del Partito Popolare con il 28% dei voti, ma con un numero di seggi insufficiente per poter governare da solo. La soglia è infatti a 176 seggi e il PP ne ha solo 122. Il partito socialista spagnolo è arrivato secondo con appena il 22%…
europa
A proposito d'Europa
In questi giorni che precedono le vacanze di Natale ho avuto la fortuna di partecipare a diversi incontri di natura politica. Momenti di incontro e confronto che mi hanno aiutato a capire altri aspetti della vita politica, diverse dimensioni, come dicevo in un altro articolo. L’incontro di oggi è stato organizzato dal City Group degli attivisti del Partito Socialista Europeo…
La Politica e la sua bellezza
La Politica è una cosa davvero bella. Questo è vero in particolare quando è realmente al servizio delle cittadine e dei cittadini, quando si mette ad ascoltare le necessità, le richieste, i dubbi e le speranze delle persone. In breve, quando si preoccupa del bene comune. Esistono poi tanti piani in cui la Politica si realizza. Per mia esperienza personale,…
#taxwars? No, #taxevasionwars
Non volevo crederci. Pensavo fosse una cosa satirica o capitata per caso in Facebook invece ho visto sulla pagina twitter del Partito Democrarico proprio una immagine con lo slogan, assurdo e dannoso, #taxwars. Non c'è bisogno di essere esperti di comunicazione per capire che questa facile ironia altro non fa che legittimare un atteggiamento drammaticamente diffuso in Italia, che è quello dell'evasione…
Sul Front National occhi aperti
E dopo la paura, la tranquillità. Il Front National di Marine Le Pen ha perso in tutte le regioni in cui è andato al ballottaggio. Possiamo tirare un sospiro di sollievo? Sì, ma che duri poco. Guardando i risultati osserviamo che per sconfiggere il partito di estrema destra della Le Pen è stato necessario fare, qua e là, accordi tra…
Gabriel riconfermato alla guida della SPD
Ho seguito in questi giorni lo svolgimento dei lavori del Bundestparteitag dell'SPD. Vi risparmio la parte burocratico-procedurale che invece è stata per me molto interessante. Faccio presente, per amiche e amici impegnati in politica, che il congresso dell'SPD, che si tiene ogni due anni, era tenuto in questi giorni a deliberare su 900 pagine di proposte provenienti dai "Gruppi di…
La Francia con Marine Le Pen. Un'analisi.
Marine Le Pen conquista il cuore dei francesi. L'esito delle elezioni regionali in Francia ci ha lasciato l'amaro in bocca. Per lo meno a me. Ma non mi ha stupito. 1. Non è merito del terrorismo L'analisi secondo cui il Front National è stato premiato dai francesi a causa degli attentati terroristici è molto riduttiva e forse anche superficiale. Gli…
Marine Le Pen porta il Front National alla vittoria
I risultati delle elezioni regionali in Francia ci lasciano l'amaro in bocca. Il partito guidato da Marine Le Pen infatti è in vantaggio in ben 6 regioni. Leggendo alcuni articoli, per esempio quello di Lavia su L'Unità, c'è da rimanere perplessi. Mi sembra evidente che non sia stato compreso affatto il fenomeno, il motivo per cui il Front National ha raggiunto, e in…
Due considerazioni sui dati Istat e sul Jobsact
Leggendo diversi articoli di giornale questa mattina mi sono trovato davanti all'evidenza che "la realtà è una costruzione sociale". In base a come si descrive un qualche cosa (approccio linguistico) si concorre alla costruzione della realtà stessa. Ciò che si dice diventa reale. Ma poi c'è un approccio empirico, che definisco sociologico, quello cioè che ha come primo obiettivo demistificare…
Ultima stella... a sinistra! Il PD ritrovi la sua identità
Quando ho letto i primi tweet circolare online sulla decisione del PD di Napoli di estendere l'arco delle alleanze ad NCD, consentendogli di partecipare alle primarie di partito della coalizione di centro-sinistra (?) ho avuto un brivido lunga la schiena e un sussulto interiore. Sono rimasto basito e poi mi sono irritato. La prima domanda che mi viene in mente…








