Skip to main content

Milano perde Ema, i commenti di Gentiloni, Maroni e Sala

Se la partita per l'Ema fosse stata la finale di un mondiale, l'Italia la avrebbe persa al golden goal. Il nostro Paese ha infatti combattuto fino alla fine contro le altre 18 avversarie che si contendevano l'Agenzia Europea del Farmaco, ma ha poi dovuto arrendersi alla sorte. Anzi, alla mala sorte. Il sistema di voto, un po' barocco e un…

Chi punta tra i Tory a succedere a David Cameron

La Brexit ha lasciato i maggiori partiti britannici in stato di shock. Se i laburisti stanno chiedendo a gran voce la testa del segretario del partito, Jeremy Corbyn, il partito Conservatore è quello comunque messo peggio. Nel 2015, vincendo le elezioni, Cameron era riuscito a formare un governo Tories di maggioranza 18 anni dopo l’ultimo, guidato da John Major. Eppure…

Vienna Parlamento

Nonostante tutto, l'Austria spaventa ancora la Germania

L'Europa tira un sospiro di sollievo grazie ai 31.000 voti con cui l'Austria evita di eleggere un presidente della destra populista disinnescando una bomba politica pronta a scuotere le stesse fondamenta dell'Unione Europea. Però nonostante questo, non si arresta l'avanzata delle forze euro-scettiche, nazionalistiche e populiste in Europa: uno scenario fosco che suscita preoccupazione, soprattutto in Germania dove, come in Austria, governa una Grande…

Renzi e Merkel

Ecco il fallimento dell'Europa sulla gestione di profughi e migranti

Come costruzione politica, l'Europa è a pezzi, e se non ci fosse l'euro a fare da collante, si sarebbe già dissolta da un pezzo. È inevitabile chiedersi: ce la faranno l'Ue e l'euro a sopravvivere? Nella mente dei padri fondatori, l'Europa federale doveva camminare di pari passo con quella economica. Non è stato così. Siamo rimasti fermi alla libera circolazione…

Cosa significa per la Germania la crescita di AfD

“Stabilità” è da sempre la parola d’ordine del sistema politico tedesco dominato da SPD-CDU. Questo bipolarismo ne ha rappresentato il punto di equilibrio rinsaldato, nel corso della storia della Repubblica Federale, dall'emergenza dei liberali di FDP a destra e dei verdi Grünen a sinistra. Il risultante schema quadripartito è stato già messo in crisi dalla nascita della Linke a sinistra…

La Francia con Marine Le Pen. Un'analisi.

Marine Le Pen conquista il cuore dei francesi. L'esito delle elezioni regionali in Francia ci ha lasciato l'amaro in bocca. Per lo meno a me. Ma non mi ha stupito. 1. Non è merito del terrorismo L'analisi secondo cui il Front National è stato premiato dai francesi a causa degli attentati terroristici è molto riduttiva e forse anche superficiale. Gli…

×

Iscriviti alla newsletter