Skip to main content

Trump con gli F-35 minaccia di colpire il Nord (senza che Kim se ne accorga)

Aerei americani, giapponesi e sudcoreani, hanno partecipato domenica 17 settembre a un'ultra esercitazione congiunta in cui è stato simulato un bombardamento sulla Corea del Nord. Si tratta, spiega testualmente il comunicato statunitense, di una "risposta al lancio di un missile balistico a raggio intermedio (IRBM) in Giappone il 14 settembre". MESSAGGI DA GUAM Due bombardieri B-1B Lancer dell'Air Force Global Strike Command sono…

Così il capo dell'aeronautica francese elogia gli F-35

In una recente audizione davanti all'Assemblea parlamentare, il generale André Lanata, Capo di stato maggiore dell'aeronautica francese, l'Armée de l'Air, ha detto che l'F-35 sarà presto lo standard di riferimento per i velivoli da combattimento in tutto il mondo. Secondo l'ufficiale, il caccia multiruolo costruito dall'americana Lockheed Martin – che da poco l'Air Force americana ha mandato nella prima missione nel…

Ecco come gli Stati Uniti usano gli F-35 per spaventare Kim

Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone hanno condotto, all'alba del 31 agosto, un'esercitazione congiunta di rilevanti dimensioni sulla penisola coreana. Il timing non è stato casuale: spiega la nota diffusa dal Comando del Pacifico americano che è stata eseguita "come diretta risposta al lancio di un missile a medio raggio nordcoreano", e si intende quello partito martedì da una piattaforma…

Arpino

F-35, la Corte dei Conti e Leonardo-Finmeccanica. Parla il generale Mario Arpino

Continua la battaglia ideologica sugli F-35, che non si ferma neanche davanti alla relazione positiva della Corte dei Conti sulla partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Il documento, che si basa su cifre note e relazioni rilasciate anche dal ministero della Difesa, non dice nulla di nuovo, se non insistere sulla necessità di non ostacolare i lavori di un…

isis

Programma Difesa M5S, analfabetismo strategico e bufale su F-35

La bozza del programma di Difesa e sicurezza del Movimento Cinque Stelle contiene talune proposte condivisibili, quali il rafforzamento della sicurezza informatica e dell’intelligence. La sua credibilità è però compromessa da uno “scivolone” concettuale che dimostra come il movimento non abbia difficoltà solo con la geografia e la sintassi, ma anche con la storia militare e la strategia. Gli F-35…

Arpino

Cosa può fare Alessandro Profumo in Leonardo/Finmeccanica

Per molti anni, da quando Leonardo-Finmeccanica si chiamava ancora Fiat Aviazione, ho avuto la fortuna di poter osservare da prospettive diverse quello che oggi, se l’espressione qui da noi fosse ancora in uso, potremmo considerare il nostro maggiore “campione nazionale". Come “utente”, da pilota dell’Aeronautica militare ho avuto la fortuna di trovarmi al posto di pilotaggio di quasi tutti i…

F-35, che cosa è successo tra Donald Trump e Lockheed Martin

Se sei il presidente degli Stati Uniti sei anche in grado di far perdere 3,5 miliardi di dollari a un'azienda con un semplice tweet. È quello che è successo lunedì 12 dicembre alla Lockheed Martin, società americana del settore aerospaziale, dopo che lunedì il presidente eletto Donald Trump aveva twittato contro il programma F-35, quello che ha portato allo sviluppo e…

Ecco come gli F-35 sono pronti per combattere

Martedì l'Air Force americana ha dichiarato che il primo squadrone di F35 versione "A" è pronto a essere utilizzato sul teatro operativo; quindici anni dopo che la Lokcheed-Martin s'è aggiudicata l'appalto del joint strike fighter program per la costruzione dell'aereo più tecnologico di tutti i tempi. Questo significa che i dodici velivoli del 34th Fighter Squadron di stanza nella base di Hill, nello…

Tutti i nuovi dettagli sulla flotta F35

Nuovi passi per il programma F35, il caccia di V generazione di Lockheed Martin che continua a macinare test e ore di volo, caratterizzati anche da note tricolore: oltre al coinvolgimento del gruppo Finmeccanica nella realizzazione dell'aereo, è italiano il primo velivolo di questo tipo che il 6 febbraio ha attraversato l’Atlantico, guidato dal maggiore Gianmarco Di Loreto. CLICCA QUI…

J-31, ecco come la Cina vuole fare concorrenza agli F-35

Per la prima volta la Cina mostra pubblicamente a un Paese straniero il jet Stealth che fino ad oggi era stato tenuto segreto. Il J-31 ha potenziali acquirenti militari di tutto il mondo, in concorrenza all’F35. L'aereo è in fase di sviluppo da parte delle imprese di proprietà statale appartenenti alla Aviation Industry Corp of China. La soddisfazione di Pechino…

×

Iscriviti alla newsletter