Skip to main content

Vi spiego le fake ops in Germania per favorire la destra. Via YouTube

Di Federica De Vincentis

Disinformazione online e fake news non risparmiano la Germania e in particolare Chemnitz, la città della Sassonia divenuta il simbolo nazionale della contesa politica sul tema dell'immigrazione. Il luogo, teatro di alcuni recenti scontri tra estremisti di estrema destra e contro-manifestanti, sarebbe infatti lo sfondo di una campagna condotta con alcuni video - contenenti informazioni palesemente false a detta delle…

fattoide notizie fake news disinformazione

Guida pratica alla lotta contro le fake news. Ecco come

Di Federica De Vincentis

Nell'era della connessione perenne e delle opinioni pubbliche formate in Rete, comprendere il fenomeno delle fake news sui social media, le modalità della loro diffusione e le possibili strategie per contrastarle assume un'importanza particolare, come dimostrano recenti casi come quello di Cambridge Analytica. Per questo l'Università Campus Bio-Medico di Roma, nell'ambito delle attività del suo Master universitario di II livello…

Il ritorno della tempesta perfetta: verità o fake news?

“Dare le risposte è facile. Il vero problema è fare le domande giuste” Sherlock Holmes All’inizio speravo che fossero solo gli effetti perversi di un sistema che ormai rincorre i social e, dunque, una specie di tifo da stadio per l’uno o l’altro partito, o per chi ha “studiato dove” quando parla dello spread o del disastro di Genova. Ora…

Percezioni. Perché dobbiamo invertire la rotta

L'Italia è un grande Paese. E soprattutto, è un posto sicuro dove vivere: i reati sono quasi tutti in calo continuo e Roma si conferma da dieci anni come la capitale europea più sicura. A dispetto della realtà, però, si va insediando nell'opinione pubblica una percezione distante e quasi opposta: l'agenda mediatica è totalmente incentrata sul tema migranti (che sono…

Trump vs colossi del Web. Perché il presidente Usa ha attaccato Google

Lo scontro tra il presidente americano Donald Trump e i colossi del Web si arricchisce di un nuovo capitolo a pochi mesi dalle delicate elezioni di midterm in programma a novembre. L'inquilino della Casa Bianca, di prima mattina, ha attaccato Google, colpevole di dare la priorità, secondo il suo punto di vista, alle 'fake news', ovvero ai media mainstream, rispetto…

Comunicazione informazione

È davvero informazione lo sterile approvvigionamento delle notizie?

Uno dei limiti più vistosi della comunicazione contemporanea è quello di alimentare un eccesso di chiacchiera e di discorsi abbreviati proprio sulla comunicazione. Viviamo un’apparente alluvione di stimoli e una mirabolante moltiplicazione di piattaforme, capaci di dare l’illusione che, mai come oggi, ci sia un accesso di massa al bene-informazione. Stiamo assistendo al tempo del festival delle notizie: carta, digitale,…

La rivoluzione (dei troll) russa. Ecco come si manipola l’opinione pubblica

Di Federica De Vincentis

Troll è forse la parola più usata del momento, seppur con sfumature diverse rispetto al passato. In Italia è tornata alla ribalta dopo la "tempesta" di messaggi online contro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a seguito del "no" del Colle a Paolo Savona ministro dell'Economia, un caso sul quale oggi indagano l'intelligence, la Polizia Postale e la magistratura. Ma…

Brookings

Occhio alle interferenze russe in Italia. L’analisi di Giustozzi

Le campagne di disinformazione condotte nei confronti dell'Italia, emerse con nuovo vigore negli ultimi giorni, "non dovrebbero essere messe in secondo piano dai nostri servizi d'intelligence, perché - sebbene in misura minore rispetto agli Stati Uniti - hanno l'intento e l'effetto di influenzare l'opinione pubblica". È quanto spiega a Formiche.net Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia…

Ventura

Italiagate all’orizzonte? 007 preoccupati per i legami Lega-Russia Unita

L'idea di una pista italiana legata al Russiagate, il caso che riguarda le interferenze esterne durante le scorse elezioni presidenziali americane, si è fatta nuovamente strada in queste ore, fino a infiammare oggi il dibattito politico. LA COMMISSIONE D'INCHIESTA E IL COPASIR Il tema ha agitato l'opposizione del Partito Democratico, che ha chiesto una commissione d'inchiesta sulle presunte attività italiane…

Fake news, Facebook smaschera una nuova campagna per influenzare le midterm

Ancora fake news, ancora l'ombra della disinformazione negli Usa, in piena indagine sul Russiagate. Facebook, il social network più popolare del mondo - al centro dell'attenzione globale nei mesi scorsi per il caso Cambridge Analytica - ha rilevato e rimosso 32 pagine e account legati ad una campagna per influenzare, anche su Instagram, le elezioni di midterm negli Stati Uniti,…

×

Iscriviti alla newsletter