Skip to main content

Usa contro TikTok, e l’Italia? Bergamini (FI) interroga il governo

La deputata ha depositato un’interrogazione per sapere, alla luce delle restrizioni decise anche da Washington per ragioni di sicurezza nazionale, cosa intenda fare l’esecutivo in merito all’utilizzo dell’app cinese sui dispositivi in dotazione ai dipendenti pubblici. Delegato a rispondere è il ministro Zangrillo (Pubblica amministrazione)

Manager russo arrestato in Italia (su mandato Usa). Tutti i dettagli

Su richiesta della Giustizia americana, Artem Uss è stato arrestato lunedì nel nostro Paese. Faceva parte di una rete globale messa in piedi per evadere le sanzioni e riciclare denaro sporco, che ruotava attorno alla Germania e aveva ramificazioni fino al Venezuela. Gli accusati hanno “consapevolmente cercato di nascondere il furto di tecnologia militare statunitense e di trarre profitto dal mercato nero del petrolio”, ha spiegato l’Fbi

I droni sequestrati a Gioia Tauro erano diretti in Russia?

Gdf e Dogane hanno scoperto e bloccato i container. La Procura di Palmi indaga e l’Fbi è arrivata al porto. Il sospetto è che il materiale “made in Usa” non fosse diretto in Qatar per i Mondiali, come dichiarato. C’è l’ipotesi di un passaggio in Siria prima della consegna nella mani di Mosca. Pochi giorni fa il monito della Casa Bianca sull’aiuto iraniano a Putin in Ucraina

Cina prima minaccia per l’Occidente. Il monito di MI5 e FBI

Un evento unico: i direttori delle due agenzie di intelligence interna di Regno Unito e Stati Uniti assieme sul palco. Pechino è il più grande rischio “a lungo termine per la nostra sicurezza economica e nazionale”, dicono ad aziende e cittadini

Io, Falcone e la mafia. Parla l'ex capo dell'Fbi Louis Freeh

In partenza per Palermo per partecipare alle commemorazioni del trentennale della strage di Capaci, l’ex numero 1 del Fbi ricorda commosso, nell’intervista rilasciata a Gianfranco D’Anna, le fasi essenziali della profonda amicizia e della stretta collaborazione giudiziaria col magistrato assassinato da cosa nostra

Operazione CuckooBees. Come la Cina ruba segreti industriali

Anche nel quinto dominio Pechino è la prima minaccia per gli Stati Uniti, ripete spesso il direttore dell’Fbi. L’ultimo rapporto di Cybereason lo conferma: dal 2019 un gruppo hacker ha rubato informazioni a 30 multinazionali nei settori manifatturiero, energetico e farmaceutico in Nord America, Europa e Asia. Gli effetti reali? Li scopriremo solo tra un decennio, quando l’Occidente penserà di essere in vantaggio e invece…

Perché la Cina fa più paura dell’Urss. Le parole del capo dell’Fbi

Come i sovietici, i comunisti a Pechino rifiutano le libertà fondamentali. Ma c’è una differenza: la connessione tra le economie. Il discorso alla Ronald Reagan Presidential Library

russiagate, FBI

Meglio i telefoni usa e getta. I consigli dell’Fbi agli atleti di Pechino 2022

Attacchi ransomware, furto di dati, phishing e disinformazione. I Federali lanciano l’allarme sicurezza informatica ai Giochi e suggeriscono contromisure

russiagate, FBI

L’Fbi mette ko REvil, il gruppo ransomware russofilo. I dettagli

Le autorità statunitensi hanno messo ko uno dei collettivi più pericolosi al mondo. Nel palmares attacchi contro un fornitore di Apple, il maxi-oleodotto Colonia Pipeline e Kaseya

Biden ordina la desecretazione sull'11/9. Che succederà nei rapporti con i sauditi

Entro sei mesi verrà rimosso il segreto sulle indagini dell’Fbi: ecco cosa sappiamo dopo 20 anni su chi e perché ha finanziato gli attentatori

×

Iscriviti alla newsletter