Nel marzo del 2017 ho avuto il piacere e l'onore di intervistare la Sen. Liliana Segre, per un progetto di ricerca sul tema della società aperta. Le sue parole mi hanno colpito e ogni volta che guardo le notizie dei telegiornali, sulla carta stampata o in internet, mi ritornano alla mente. Con forza. In tante altre interviste, Segre, ha affermato…
fi
L'obiettivo del Cav? Non il governo, ma Salvini. Parola di Mario Mauro
No, non è il governo gialloverde l'obiettivo di Silvio Berlusconi, che ha annunciato la sua candidatura alle prossime europee di maggio. Bensì il centrodestra, i cui destini sono sempre più vicini ad essere intrecciati all'opa lanciata da Matteo Salvini: e per questo l'ex premier tenta un argine contro gli eredi di Bossi. Ne è convinto l'ex ministro della Difesa Mario…
Come nasce e si sviluppa il sorpasso a destra della Lega Nazionale
Non c'è da stupirsi che, oggi, la golden share del centrodestra sia passata di mano. Perché è stato il frutto di una concomitanza di fattori, umani e politici, che hanno costruito un puzzle armonico e altamente complesso, basato essenzialmente su tre punti. Primo. Le parole del governatore ligure Giovanni Toti oggi su Repubblica a proposito del suo partito (“Il problema…
Nasce la terza repubblica: cosa porta in grembo?
I dati ci sono e, vista l'aria, non serviva attendere. Ma, per una volta, cerchiamo di andiamo oltre percentuali e maggioranze. Come? dirà qualcuno. Non vi interessa sapere chi formerà il governo, con quale coalizione, dialogando con chi, spartendo cosa? Sì, ma anche no. Ed ecco perché. Questa volta la posta in gioco è diversa. E'nata la Terza Repubblica, con…
La Lega sceglie il PLI di Facchettin per le amministrative di Villesse (GO)
La notizia, a carattere locale, è degli ultimi minuti (e verrà confermata nelle prossime ore). Lega Nord e Partito Liberale Italiano (PLI) andranno insieme alle comunali di Villesse, una ridente cittadina nel goriziano con non più di 1.800 anime. Nascerà una lista denominata "Liberali e Lega per Villesse" (con all'interno i simboli dei due partiti), ma la novità è che…
L'assessore Ariola, sconosciuto per Marchini, ma capolista alle ultime comunali. Le "amnesie" politiche dell'Ing. Alfio.
Chi di spada ferisce, di spada perisce. Lo dice da sempre l’adagio popolare, ma lo dice anche il buon senso, soprattutto quando si tratta e si parla di politica. La storia: Simone Ariola (citato, con sua grande sorpresa, nei giorni scorsi, dal quotidiano IL TEMPO in alcuni stralci di intercettazioni dell’indagine di Mafia Capitale, al di fuori delle 1280 pagine…
Il centrodestra spaccato e il rischio di governo Renzi eterno
L’assalto all’auto di Salvini e, prima di questo, i sondaggi di gradimento dei leader politici consegnano una fotografia chiara del centrodestra: spaccato. Ma stavolta il leader che raccoglie maggiori consensi non è più Berlusconi, ma il capo della Lega che, fiutando l’occasione, chiede a gran voce le primarie del centrodestra. Per questo se il centrodestra vuole contendere il governo a…
L'esperimento "liberal-forzista" di Paolo Guzzanti. In rete con Forza Italia.
Che il mondo dei liberali sia variegato, talvolta rissoso, super individualista ed un tantino sopravvalutato (a partire dall'ego di alcuni addetti ai lavori che ne fanno parte) è cosa ormai nota anche ai sampietrini della Città eterna. Ma, talvolta, i liberali riescono a superarsi e a stupire anche quando non ce n'è bisogno. Della terribile débâcle del 25 maggio di…
La stra-vittoria del PD, precauzioni per l'uso
Il Partito Democratico guidato da Matteo Renzi ha vinto, anzi, ha stra-vinto. Non era immaginabile un simile risultato elettorale, ampiamente sopra ogni aspettativa da parte dei sondaggisti, così come dei diretti interessati. I leader sono quelli che prendono onori ed oneri di ogni cosa, così la stampa già è passata a parlare del "PD di Renzi" così come alcuni illustri…
Un Centrodestra diviso è irrilevante in Europa
Da questa giornata elettorale ci si aspettano tante sorprese. Ma un dato lo possiamo già dare per certo: un centrodestra italiano diviso, è irrilevante a Bruxelles. Qualunque promessa abbiamo sentito dai rappresentanti italiani dei partiti di centrodestra, queste portano con sé una dose di irrealizzabilità molto alta se la pattuglia dei rappresentati italiani non riusciranno a far squadra o, peggio…