Francesco Clementi, professore di Diritto pubblico comparato all’Università di Perugia, spiega perché il ricorso è possibile, come funzionerebbe e quanto tempo avrebbe a disposizione Trump (poco)
francesco clementi
Referendum costituzionale, tutte le ragioni del Sì e del No
Prima e dopo il dibattito sorrisi e strette di mano. Durante, invece, punzecchiature e polemiche da una parte e dell'altra, a dimostrazione del derby ormai in corso in Italia - con tanto di squadre e tifoserie contrapposte - tra i sostenitori del Sì e del No al referendum costituzionale del 4 dicembre. (Chi c’era al dibattito sul referendum organizzato dalla Scossa…
Chi ci sarà alla Leopolda 2016 di Renzi
A un mese dal referendum Matteo Renzi tenta il botto per il sì. Ha infatti deciso di dedicare alla Costituzione e quindi alla consultazione elettorale tutta l'edizione 2016 della Leopolda. Sarà un inno al sì, dal 4 al 6 novembre. Anche un po' scaramantico. Qui egli ha incominciato la sua fulminea carriera politica e qui ha festeggiato tappe importanti del…
Vi spiego i benefici della nuova Costituzione. Parla il prof. Clementi
“Nonostante un Parlamento altamente diviso e frammentato, figlio del risultato elettorale del 2013, fatto di vinti più che di vincitori, Renzi è riuscito a costruire una maggioranza rispettando la procedura dell’articolo 138 della Costituzione e a far approvare una riforma costituzionale che migliorerà la qualità della democrazia in Italia”. Il costituzionalista Francesco Clementi non ha dubbi: con l’ultimo sì –…
Chi sono i prof. che si mobiliteranno col Pd per il sì alla riforma costituzionale
Ufficialmente la macchina del Pd deve ancora mettersi in moto ma sul territorio si moltiplicano le iniziative in vista del referendum confermativo della riforma costituzionale. Si terrà il prossimo ottobre e – come ha annunciato a più riprese Matteo Renzi – dal suo esito dipenderanno anche le sorti del governo. Non è un mistero, infatti, che il presidente del Consiglio…