Dalli all’olio di palma. Da secoli gli essere umani ne fanno uso nel loro cibo. Da decenni l’industria alimentare se ne serve nei suoi prodotti. Poi all’improvviso qualche screanzato ha messo in giro la voce che l’olio di palma è un alimento nocivo. Così nella pubblicità dei prodotti alimentari è apparsa la scritta "senza olio di palma". Il prodotto è…
Giuliano Cazzola
Tutti i dettagli sulle tensioni fra Inps di Boeri e Lavoro di Poletti
Quali sono i rilievi del ministero del Lavoro alla gestione dell’Inps che hanno suscitato la reazione di Tito Boeri, il quale ha parlato di "un esercizio del potere di vigilanza (….) quasi in funzione intimidatoria"? Vediamone alcuni. Magari a puntate. "Dall’analisi dei documenti contabili e finanziari emergono criticità per una preoccupante tendenza al peggioramento della situazione economico-patrimoniale, per le quali…
Le mie risposte a chi sbraita contro i voucher
La vicenda dei call center dovrebbe essere tenuta presente quando si fanno campagne denigratorie e demolitrici contro alcune tipologie di lavoro che vengono ritenute "indecenti". E’ quanto sta succedendo con i voucher, a proposito dei quali ribadiamo – lo rifacciamo quasi in solitudine – ciò che sta scritto conclusivamente nel dossier Inps dedicato a questa materia (se ne consiglia la…
Ecco la verità non detta sui voucher
Lo ripetiamo. Secondo l’Istat in Italia vi sono circa 5 milioni di persone che svolgono un doppio lavoro o che arrotondano comunque il loro reddito principale. E se queste prestazioni fossero retribuite con i voucher, anziché in nero, che cosa ci sarebbe di male? L’estensione massiccia di questo strumento deriva dalla facilità e dalla semplicità del suo utilizzo. E molti…
Vi spiego gli effetti (nefasti) del referendum promosso dalla Cgil sull'articolo 18
Finita la ‘’Batracomiomachia’’ sul referendum costituzionale si presenta all’orizzonte un altro guaio ben più gravido di conseguenze economiche e sociali. Si tratta del superquesito abrogativo delle innovazioni legislative degli ultimi tre anni in materia di licenziamento individuale che sarà esaminato (relatrice Silvana Sciarra) dalla Consulta a partire dall’11 gennaio prossimo. L’iniziativa è stata promossa dalla Cgil; sospinta da oltre tre…
Vi spiego fini e problemi dell'Ape di Renzi, Poletti e Nannicini
Nella riffa delle pensioni l’unica certezza è costituita dall’Ape ovvero da quel marchingegno che dovrebbe consentire il pensionamento anticipato - più o meno di tre anni rispetto all’età di vecchiaia – attraverso l’erogazione di un prestito rimborsabile tramite il circuito bancario, sotto la regia dell’Inps (mentre, come vedremo, è meno sicuro l’intervento delle assicurazioni in caso di premorienza del soggetto…
Cosa penso dei movimenti anti euro
Per ammazzare il tempo libero durante il mio dorato pensionamento, oltre a dedicarmi alle gattine (le compagne di vita mie e di mia moglie), leggo, un po’ alla rinfusa, libri di storia sull’Europa tra la Grande Guerra e la Seconda guerra mondiale. Mi interessa approfondire, in particolare, la nascita e l’affermazione dei movimenti fascisti che interessarono più o meno tutti…
Perché Matteo Renzi e i magistrati non si amano. Parla Cazzola
"Confermo tutto, penso che le procure vogliano azzoppare Renzi prima del referendum costituzionale". Nessun ripensamento, sul rapporto tra governo e magistratura Giuliano Cazzola va dritto per la sua strada. A Roma InConTra di Enrico Cisnetto - dove è intervenuto lunedì scorso - il giuslavorista ha confermato quanto scritto di recente su Formiche.net in diversi articoli, tra cui uno dall'eloquente titolo "Una parte…