Skip to main content

Tutti i messaggi del matrimonio di Napoli Gomorra-style

Proverò a spiegare cosa ci possa essere di buono nell’indecoroso spettacolo andato in scena ieri nelle vie del centro di Napoli. La triste pantomima, montata ad arte per il matrimonio fra il cantante neomelodico e la vedova di un presunto boss, potrebbe (dovrebbe?) essere l’occasione per una presa di coscienza collettiva. A Napoli, convivono da sempre, in modo ancor più…

Ecco le novità di Gomorra La serie, anche al cinema

Stamm Turnann. Con questo slogan-minaccia la terza stagione della serie Gomorra ha cominciato a promuoversi. Con una novità. Il 14 e il 15 novembre per la prima volta in anteprima al cinema saranno disponibili i primi episodi della serie in oltre 300 sale italiane. Un esperimento completamente nuovo per l'Italia a pochi giorni dalla messa in onda del primo episodio…

Gomorra, ecco il trailer americano

Continuano i successi della serie italiana Gomorra. Questa volta oltreoceano. La versione americana del telefilm sulla camorra debutta il 24 agosto sull’emittente americano Sundance Tv. La prima puntata di "Gomorrah", come è stato tradotto, è stata anticipata dall'attenzione della stampa statunitensi, che ha dedicato alla produzione di Stefano Sollima numerose critiche positive e commenti. Gomorra, inspirata al libro omonimo di…

World Film Festival, la mostra del cinema sociale dedicata a "Gomorra"

Nuova edizione del World Film Festival. Dal 23 al 31 luglio, la costiera sorrentina di Vico Equense farà da sfondo alla Mostra del cinema sociale. Festival unico nel suo genere, ospiterà 100 film in concorso, di cui 20 in anteprima, provenienti da 17 nazioni. Ad inaugurare la kermesse saranno gli attori Myriam Catania e Marco Bocci, chiamati a ritirare un…

Gomorra di Roberto Saviano uccide Napoli

Esiste un grillismo ideologico. E il suo linguaggio è l’antipolitica. Gomorra, la sua rappresentazione di Napoli, il suo successo mediatico e la tesi di Saviano che "a Napoli e al Sud la politica è morta" (e quindi lo Stato e la civiltà sono morti) rappresentano il prodotto culturale di successo di tale ideologia. Una volta la sinistra esagerava nella critica…

Perché Roberto Saviano mi annoia

Non è da oggi che Roberto Saviano annoia. Questo sua lettura di tutto il mondo con il filtro delle organizzazioni criminali, che dice di conoscere così bene, comincia a diventare un po’ ridicola. E ogni volta è tutto un citare documenti, intercettazioni, supposti capi, supposti legami. Traccia, probabilmente, scenari più romanzeschi che reali. E si ostina a voler fare il…

×

Iscriviti alla newsletter