Skip to main content

Covid-19, cosa chiedono imprese e associazioni al governo

Parola d'ordine, salvaguardare l'economia italiana alle prese con il coronavirus. I dati e le previsioni che stanno circolando negli ultimi giorni hanno messo in allarme non solo per i danni sanitari del covid-19 (tutto sommato circoscritti), ma per quelli di natura economica e legati al mondo di imprese, professioni e associazioni. Il settore del turismo e della logistica è di…

Ecco chi tifa per un governo di unità nazionale (dopo il coronavirus)

Unire le forze per sconfiggere il nemico, scrive oggi Sabino Cassese sul Corriere della Sera. All'orizzonte la contezza che i virus non rispettano le frontiere, anche le più controllate. Per cui “ergere barriere non serve: è necessario invece rafforzare la cooperazione internazionale”. Ma con quale perimetro, postura e orizzonte? Lecito chiedersi: c'è un fil rouge di metodo che può accompagnare…

I voti (di Italia Viva) camminano con le idee. Le condizioni di Rosato a Conte

Se il premier è interessato alle nostre idee avrà i nostri voti altrimenti cominci fare i suoi conti. È la tesi che affida a Formiche.net l'onorevole Ettore Rosato, coordinatore nazionale di Italia Viva e vicepresidente della Camera. Punto di partenza è la “scialuppa” che secondo l'esponente renziano va lanciata all'Italia, nella consapevolezza che la ricetta di IV per risolvere i problemi…

Conte vuole rimpiazzarci (ma ci metta la faccia). L'affondo di Giachetti

Il Pd sta spaccando il centrosinistra e Italia Viva non è isolata. E chi fa di Iv un problema non fa altro che cercare un alibi per la maggioranza, confessa a Formiche.net il renziano Roberto Giachetti. È stato il premier, dice, a cercare continuamente nuove maggioranze in Parlamento, come ha ammesso lo stesso Goffredo Bettini, voce di Zingaretti. Quindi è Conte…

I responsabili? Un'invenzione, non appoggeremo il Conte ter. Parla Antonio Saccone

I responsabili? Solo un'iniziativa della stampa, ma del tutto infondata. Matteo Renzi? Non capisco quale sia il suo punto di caduta. Il governo? Attorcigliato su dinamiche interne, pensi alle emergenze vere, non daremo la disponibilità ad appoggiare un governo del genere. Così il senatore dell'Udc Antonio Saccone ragiona con Formiche.net sulle voci che danno un gruppo di senatori centristi pronti…

Il governo precipita, sarà crisi. Parla Bianco (che salva il moroteo Conte)

È una situazione politica abbastanza disperata, prima o poi il premier rischia di dover gettare la spugna. Non usa mezze misure Gerardo Bianco (che salva il moroteo Conte) nel declinare con Formiche.net lo stato di salute del governo e della maggioranza. L'esponente di lungo corso della Dc e del Ppi, tra l'altro presidente dell'Associazione Nazionale Mezzogiorno d'Italia, ragiona sulle cause che…

Conte è centrale (centrista non so). Il governo visto da Lusetti 

Parola d'ordine fluidità. La fase politica che attraversa la maggioranza potrebbe assomigliare a voler giocare una tripla al vecchio Totocalcio. Renzo Lusetti, già deputato ed esponente di lungo corso della Margherita e dell'area cattolica e moderata del Pd, riflette con Formiche.net sul sentiero che sta percorrendo l'esecutivo alle prese con il caso prescrizione, nella consapevolezza che in passato per molto…

Crisi di governo? Non è solo colpa di Renzi. Parola di Paolo Franchi

Se consideriamo che in presenza di un crollo della produzione industriale noi siamo bloccati, non solo per responsabilità di Matteo Renzi, attorno ad un tema quasi eterno come la giustizia, abbiamo il quadro dell'Italia. È l'incartarsi della politica italiana. Lo dice a Formiche.net l'editorialista del Corriere della Sera Paolo Franchi che, partendo dai nodi di economia e giustizia, traccia la rotta…

La legislatura? È legata a Conte. Piero Ignazi dà i voti (bassi) al governo

Per adesso non c'è modo di essere soddisfatti del governo, dice a Formiche.net il prof. Piero Ignazi, uno dei politologi più prestigiosi del nostro Paese. Il riferimento è non solo ai dossier interni (“l'attività è molto modesta e la legislatura è legata a Conte”) ma anche al fronte internazionale, con la crisi libica che preoccupa. Ma Ignazi analizza anche la…

Vi spiego come si muovono gli elettori del centrodestra. Parla Orsina

Che succede se l'elettorato di destra dovesse stancarsi delle citofonate di Matteo Salvini? Secondo il prof. Giovanni Orsina, uno dei più noti politologi e storici italiani, per scomporre il centrodestra e le sue policies occorre differenziare i diversi sovranismi incarnati dal leader della Lega e dalla presidente di Fratelli d'Italia. È il centro l'ago della bilancia e la carta che dovrà…

×

Iscriviti alla newsletter