Skip to main content

Dal Costituto di Siena del 1309, lezioni di governo della città

dal costituto di siena del 1309: "intra li studii et sollicitudini è quali procurare si debbano per color, e' quali hanno ad intendere al governamento de la città, è quello massimamente che s'intende e la bellezza della città [che dev'essere] onorevolmente dotata et guerrita [tanto] per cagione di diletto et allegrezza [quanto] per onore, prosperità et accrescimento de la città…

Al Parco dei Principi in scena il duello Renzi-D'Alema

Il duello tra Matteo Renzi, fresco dell'incontro con Papa Francesco, e Massimo D'Alema, va in scena nel lussuoso Hotel Parco dei Principi sede dell'Assemblea nazionale del Pd, dopo esser divenuto inagibile, per ragioni morali, il Salone delle fontane, gestito dalla Palombini Eur, il cui presidente Sergio Paoloantoni, è stato pizzicato in una intercettazione dell'inchiesta Mafia capitale, e dava della persona…

SunLight e le linee guida sulla disclosure del lobbying

Il 9 dicembre si celebrava la giornata mondiale anti-corruzione. E per festeggiare in modo adeguato la Sunlight Foundation ha lanciato un nuovo strumento a favore della trasparenza del lobbying: le linee guida per facilitare la disclosure dei dati sulle lobby. Le linee guida (che trovate QUI) Hanno due pregi, la semplicità e l'intuitività. Niente manuali di centinaia di pagine, piuttosto…

Una nuova classe dirigente per il reale cambiamento

Lo so sono discontinuo... Mi ero ripromesso di essere costante con il blog ed invece non ci sono riuscito... La mia nuova dimensione lavorativa di quest'ultimo anno mi fa seguire spesso con distacco fisico e temporale le questioni italiane ma poi quando torno in Italia ho delle full immersion spesso piacevoli. Ora sono a Dubai e da 24 ore seguo…

A Key Street è finita la recessione

A due mesi dalla fine dell'anno lo si può dire (salvi dal timore di passare per menagrami): la recessione a K Street sembra terminata. Il terzo trimestre del 2014 segna una spesa complessiva per attività di lobbying di 771,9 milioni di euro - appena poco sotto la cifra spesa nel 2013. é dunque legittimo presumere che l'ultimo trimestre 2014, sommato…

Midterm Elections: meno benefattori, più lobby.

Dal 1998 a oggi ogni tornata elettorale statunitense ha segnato un record di spesa più alto rispetto alla precedente. Le ultime MidTerm Elections non smentiscono il trend. Con una spesa complessiva 1,75 miliardi di dollari per i Repubblicani, e 1,64 miliardi per i Democrats, è stato battuto, anche se di misura, il record delle MidTerm Elections del 2010. Maggiore spesa…

Oggi e domani a Sorrento la Cernobbio dei Mezzogiorni

Torno a scrivere su questo blog dopo mesi: mesi in cui ho vissuto con un certo distacco le dinamiche della politica italiana e mi fa piacere ricominciare a scrivere su Formiche accendendo i riflettori sulla quarta edizione del Sorrento Meeting.  Inizia oggi a Sorrento una vera e propria Cernobbio del Sud e dei Mezzogiorni: una due giorni in cui alcuni…

Sulle lobby l'Italia vale 20. Su 100.

Ieri Transparency International Italia ha presentato il rapporto ufficiale sul lobbying in Italia. Nessuna sorpresa: andiamo male. Secondo le stime degli autori del rapporto, il livello di trasparenza si attesta ad uno scarso 11%; un po’ più elevata, ma comunque troppo bassa, è la percentuale di integrità, che raggiunge il 27%; infine la parità nelle opportunità di accesso ai processi…

La reputazione internazionale dell'Italia: appunto per Paolo Gentiloni

Nella società contemporanea il ruolo della diplomazia è profondamente cambiato: in tutte le cancellerie del mondo è in corso una appassionata discussione su come i ministeri degli esteri devono rinnovarsi per rispondere alle esigenze del nostro tempo. Una cosa tuttavia non è cambiata: per i governi la rete diplomatica resta lo strumento fondamentale per analizzare la reputazione internazionale della propria…

Politica energetica fra 2030 e Leopolda

Mentre scrivo Renzi sta tenendo il suo discorso alla Leopolda, e pochi minuti fa ha parlato di energia, di campi di idrocarburi in Mozambico, di tentativo del PD di ridare una politica energetica seria a Italia ed Europa. È uno dei primi temi che ha toccato e nei discorsi importanti non l'ha mai trascurato. Tre giorni fa il Consiglio europeo…

×

Iscriviti alla newsletter