Pochi giorni fa il Pew Center ha stimato la rilevanza del virus Ebola tra le notizie negli Stati Uniti. Il risultato è che 43% degli americani adulti seguono con assiduità le notizie sul virus. Il che fa di Ebola una tra le breaking news più quotate dal 2010 a oggi. Talmente virale che anche il lobbying ne risulta influenzato. Secondo…
Governo
Defezioni alla Leopolda
Non ci sarà Baricco. Non ci sarà Marcolongo. Non ci sarà Guerra. E non ci sarà neppure Davide Serra. Insomma ha ragione Flaiano. I veri comunisti e i veri aristocratici hanno un’unica cosa in comune: odiano il popolo.
Integrity Watch: il traccia-soldi
Sono tempi duri per la politica, lo sappiamo tutti. Sono duri sia per chi interagisce (e a volte sostiene) la politica - cioè i lobbisti - ma anche per chi politica la fa. Non si parla di Italia, ma di Europa. Da qualche giorno Transparency International ha lanciato "Integrity Watch", un sito di monitoraggio dell'integrità dell'attività parlamentare. Circa metà degli…
Conflitti di interesse su sfondo azzurro e stelline
Non si è ancora placata la polemica sollevata da Corporate Europe Observatory in merito ai potenziali conflitti di interesse dei candidati ai ruoli di Commissari europei, che in queste settimane hanno dovuto superare l'esame del Parlamento. Con una campagna mediatica martellante, CEO ha denunciato almeno un conflitto di interesse (spesso molti di più) per ciascun potenziale Commissario. Di questi, alcuni…
Con il TFR in busta paga, tutti nel Giardino dell'Eden
ieri, a virus, il presidente del consiglio ha sostenuto la proposta del tfr in busta paga dichiarando di credere nella libertà e maturità degli italiani. una prova di onestà intellettuale che mette a tacere chi continua a considerare il premier solo un grande comunicatore. è proprio vero, è riduttivo considerare quella sul tfr solo una misura tecnica per rilancio dell'economia.…
Lavoro, art.18 e riforme per uscire dalla crisi: parla il prof. Giovanni Orlandini
Il tema del lavoro è sicuramente IL tema politico del momento. Tuttavia, lo dico senza polemiche, nei media tradizionali e non, si tende a privilegiare posizioni semplicistiche, con lo scopo di disegnare vere e proprie contrapposizioni del tutto ideologiche. La mia opinione è che su questo tema servano serietà, competenza e pazienza. Per contribuire, nel mio piccolo, a questo dibattito…
E' morta la scissione: la scissione è viva!
Il dibattito attorno alla direzione del partito democratico, ormai, anima chiunque: trasmessa quasi in mondovisione, tra radio e televisioni on-line, anche il piccolo commerciante di fiducia sotto casa conosce cosa è successo nella direzione del Pd. L’organismo, e la discussione generale che dovrebbe svilupparsi, dovrebbe suggerire un dibattito chiuso ai più, ma tra Youdem, i canali di news ‘h24’ e Radio…
Il conflitto di interessi dei Commissari UE
L'8 ottobre - mercoledì - dovrebbe arrivare in Assemblea il tanto discusso provvedimento sul conflitto di interessi. Lo ha deciso la conferenza dei Capigruppo di Montecitorio, mediando tra la proposta iniziale (15 giorni di dilazione) e la richiesta di Sel e M5S: discussione subito. Quella di Montecitorio sarà una discussione importante e, si può immaginare, non priva di sorprese. Staremo…
Piccoli imprenditori: ladri, evasori e sfruttatori
di Roberta Galeotti 'Mai più condoni fiscali e lotta spietata agli evasori' sentenzia il ministro dell'economia Padoan. Ma chi sono gli evasori? Sono veramente gli evasori il problema di questa Italia marcia? Storie di corrotti, di mafiosi e camorristi, eppure la ragione vera della crisi economica e sociale italiana a sentire Padoan sembrerebbe risiedere nella classe degli imprenditori. In Italia,…
La busta paga di un "senza articolo 18" basterà in banca?
Le banche si fideranno di un lavoratore a tempo indeterminato senza articolo 18 e magari al terzo anno di contratto? Le banche sono pronte a far meno secondo voi del posto di lavoro per tutta la vita? O si fideranno, ancora, più del nonno pensionato meno del nipote neo assunto? I datori di lavoro sono disposti a pagare di più…