Skip to main content

Il laboratorio delle lobby

A giorni, settimane nell'ipotesi peggiore, una nuova regione avrà la sua legge sul lobbying. Manteniamo il giusto riserbo e scaramanzia sul nome. Ma, se tutto andrà bene si andrà ad aggiungere alla lista di quelle che hanno già tentato didisciplinare i lobbisti, per esempio la Toscana, l'Abruzzo, le Marche, e confermerà un trend oramai consolidato. Sono sempre più le regioni il posto…

Letta cresce, il Pd cala. Lo studio Lorien

Enrico Letta cresce, il Partito democratico cala. Nell'ultimo Osservatorio socio-politico di Lorien Consulting emerge ancora una situazione piuttosto critica del Paese a fronte di una classe politica troppo preoccupata e rivolta a questioni "di Palazzo", in contrasto al bisogno da parte dei cittadini di stabilità e di riforme. Si registrano anche pareri positivi sul governo, sempre in vantaggio sul piano del…

La baraonda Pd vista da Corriere, Repubblica e Giornale

La movimentata direzione del Partito democratico è su tutte (o quasi) le prime pagine dei quotidiani di oggi. Il Giornale titola: “Scoppia il Pd”, con i guai di Epifani e Letta. L’apparato del partito vuole cambiare le regole per azzoppare Renzi, ma ormai nessuno ascolta più i dirigenti. Il segretario costretto a rinviare il voto in direzione. E Laura Cesaretti…

Provaci ancora Sam

Uno dei poteri della lobby è quello di uniformare governi e leggi meglio di qualsiasi indice di globalizzazione. Due Paesi lontani anni luce per cultura democratica, qualità delle istituzioni, trasparenza e senso civico - l'Italia e il Regno Unito - si trovano in condizioni più o meno identiche dal punto di vista delle regole da dare alle lobbies. La situazione…

Fatto anti Bonino, Papa brasileiro, Egitto in bilico: fatti e commenti dei quotidiani

Egitto, la sfida delle piazze “Rischio di guerra civile”, titola il Corriere della Sera, con la tensione che torna a salire tre settimane dopo le manifestazioni che hanno portato alla caduta del presidente Mohamed Morsi. L’esercito incita la popolazione a scendere in piazza. Abdel Fattah Al Sisi, generale, vicepremier, ministro della Difesa, ora l’uomo più potente dell’Egitto, chiede “un mandato…

Lobbista: un mestiere d'oro

Quello della crisi occupazionale dei giovani è un problema non più recente - nel senso che esiste, e se ne parla, da tempo - e purtroppo di grande attualità. L'Italia, tra le tante economie occidentali, è quella che ne sconta più severamente le conseguenze. Per tante ragioni. Anzitutto - e soprattutto - perché siamo un Paese che invecchia, e lo…

La corruzione legalizzata

La politica puoi finanziarla in modo trasparente o sottobanco. Attenzione, nulla a che vedere con la legalità. Per la legge possono essere legittime entrambe le soluzioni. Nel secondo caso però, a differenza del primo, non dai la possibilità ai media e all'opinione pubblica di conoscere l'ammontare esatto del tuo finanziamento. Negli Stati Uniti funziona più o meno così. O meglio, succede…

Maretta fra i renziani per la tattica suicida su Letta

Che alla fine il problema sia la truppa e non il comandante? Il renziano Matteo Richetti lo dice a chiare lettere, un attimo dopo del voto al Senato (dove il gruppo Pd ha detto no alla mozione di sfiducia ad Alfano) e si mostra incredulo. Anche perché i senatori vicini al sindaco di Firenze si sono spaccati a metà, polverizzati…

Corriere e Repubblica bisticciano su Napolitano e il Pd

“Il Pd salva Alfano e il governo”: non è il Colle ad aver salvato il governo ma il Partito democratico, secondo la prima pagina di Repubblica in controtendenza rispetto a tutti gli altri quotidiani che attribuiscono il merito a Giorgio Napolitano. “Scontro tra i democratici – scrive il giornale diretto da Ezio Mauro – ma alla fine passa a larga…

Studia che ti passa

Quella delle commissioni è un'abitudine che non è mai passata di moda. Tutto sommato, è un sistema efficace. Metti insieme un manipolo di addetti ai lavori (che puoi divertirti a nominare in tanti modi: esperti e saggi vanno per la maggiore), gli dai una missione, un periodo di tempo più o meno lungo per completarla, e aspetti il risultato. Molte…

×

Iscriviti alla newsletter