È assai curioso ma tutte le volte che si parla di ecologia, di ambiente, di soluzioni ecocompatibili, bisogna mettere mano al portafoglio per ingrossarne gli incentivi. Perché, evidentemente di natura non si è nulla di tutto questo. E, al mattino poi, la stragrande maggioranza vuole che l’acqua calda venga giù dal rubinetto del lavandino, su da quello del bidet, e…
green
Progetti e finanziamenti dell'agenda green di Obama
E' sul cambiamento climatico che si giocherà la nuova partita politica della Casa Bianca targata Obama. Un gruppo di lavoro è da tempo all'opera per offrire un supporto significativo all'agenda "clima" del presidente. L'obiettivo è dare slancio al tema green per controbilanciare deficienze programmatiche ed inciampi politici. L'AGENDA CLIMA I singoli progetti appartengono ad una più ampia strategia obamiana per…
Da "dirty" a "green". Apple diventa l'azienda IT più sostenibile al mondo
E la Mela (alla fine) diventò verde. Apple è la compagnia tecnologica che sta guidando il passaggio a un internet sempre più sostenibile. A premiare l'azienda di Cupertino è un rapporto di Greenpeace “Clicking Clean: How Companies are Building the Green Internet”, che analizza le misure messe in campo dalle internet company, in particolare nel settore del ‘cloud’, per alleggerire…
Energia e politica: quali sono le priorità?
dal Festival dell'Energia 2013: talk show "Energia e politica: quali sono le priorità?" (venerdì 24/05) Costo dell'energia, competitività e politica industriale, stallo degli investimenti, incentivi, mercato unico e calo dei consumi: uno dietro l'altro i problemi vengono al pettine. Fin dalle prime battute Guido Bortoni, Presidente AEEG, ricorda che il valore dell’energia, oltre a quello intrinseco e concreto, di cui…
Un decalogo green per i comunicatori politici
C’è e ci sarà la crisi economica nell’agenda e nella comunicazione politica delle prossime settimane che ci accompagneranno al voto anticipato del 24 febbraio. Tutti i protagonisti in campo si sfideranno a colpi di ricette, alcuni in continuità con l’agenda Monti, altri con l’ambizione (non si sa quanto fondata) di superarla e renderla più accettabile al “popolo sovrano” (che poi…