Cinque belgi sono stati colpiti dalla cybergang APT31. “Un attacco contro tutti gli eletti che osano sfidare il regime di Pechino”, denunciano. Due interrogazioni parlamentari chiedono lumi al governo italiano
Guy Verhofstadt
Liberali scampati alla pancia di Grillo
Tanto di cappello a Stefano Folli, che ha dedicato al pasticciaccio di Beppe Grillo a Strasburgo il commento, a mio avviso, più indovinato, evitando ai giornali la solita figuraccia, o limitandone i danni. Forte della sua formazione culturale irrobustita dalla collaborazione con l'indimenticabile Giovanni Spadolini, l'editorialista di Repubblica non ha saputo giustamente con chi prendersela di più per l'offesa subita…
Così Pittella e Tajani si sfidano per la presidenza del Parlamento europeo
Se fosse un film, il titolo più azzeccato sarebbe "Una poltrona per due". Anche se poi, come accade spesso in questi casi, a spuntarla potrebbe essere il classico terzo incomodo. I pretendenti in questione sono entrambi italiani e il posto è quello di nuovo presidente del Parlamento europeo. A contenderselo - in questa sorta di derby nostrano - sono Antonio…
La destra desaparecida
Domenica si va a votare ed io mi sento politicamente orfano. Probabilmente farò scelte elettorali diverse da quelle passate, ma sempre nel mio campo. Lo farò perchè è mio dovere di cittadino europeo e anche per dare un segnale d'allarme, da elettore di destra, alla mia area politica che possiamo già dire amaramente sconfitta da queste elezioni. Sono estremamente convinto…
Il 25 maggio andate a votare! Lo dice anche la nonna!
Queste elezioni europee sono fondamentali e speciali. I motivi sono diversi. Prima di tutto abbiamo, per la prima volta in assoluto, l'opportunità, come cittadini europei, di eleggere il Presidente della Commissione Europea. I Partiti che in Europa appartengono alle varie famiglie, concorrono tutti assieme, in ciascun Paese dell'Unione, con un solo candidato comune a testa. Martin Schulz, tedesco ed esponente…