Poco prima delle dieci di ieri sera, il movimento politico En Marche!, base elettorale del candidato alle presidenziali francesi Emmanuel Macron, ha diffuso un comunicato con cui ha denunciato un grosso attacco hacker ai propri danni. Si tratta di circa 9 GB di dati sottratti dalle mail personali di funzionari e collaboratori della campagna elettorale, diffusi online sotto l'hashtag Twitter #MacronLeaks.…
hacker
La caccia al tesoro organizzata dai servizi segreti tedeschi per ingaggiare giovani hacker
Concorso pubblico, con tanto di bando online ed elenco dei requisiti. L'agenzia di intelligence tedesca Bundesnachrichtendienst (meglio nota come BND) ha pubblicato un concorso pubblico per mettere alla prova hacker informatici da arruolare nei servizi segreti della Germania. Non importa la cittadinanza né l’età del candidato. Possono addirittura partecipare i minorenni: molti dei più innovativi e bravi informatici, d'altronde, sono giovani o giovanissimi.…
Chi sono i nuovi pirati chiamati hacker
Sempre pirati sono, e navigare resta il loro avventuroso mestiere. Ma al posto dei ricchi vascelli carichi d’oro e di spezie che, sciabola in mano e coltello fra i denti, amavano un tempo assalire in mezzo all’Oceano, ora vanno all’assalto di istituzioni e di governi, di grandi aziende e di banche. E lo fanno forse ancora con una benda nera…
Tutti i dettagli sulle società russe sanzionate dagli Usa per gli attacchi hacker
Il clima tra Stati Uniti e Russia torna glaciale. Giovedì l'amministrazione del presidente uscente Barack Obama ha annunciato le misure contro le interferenze della Russia nelle elezioni presidenziali Usa dello scorso novembre. LE SANZIONI E L’ESPULSIONE DI 35 DIPLOMATICI RUSSI Obama ha annunciato una serie di sanzioni e l'espulsione di 35 diplomatici a Washington e San Francisco, definiti «agenti dell’intelligence»…
Cosa è successo agli account di Yahoo! con l'attacco hacker
Nell'agosto del 2013 circa un miliardo di account di Yahoo! sono stati hackerati. È stata la stessa società ad inviare un messaggio ai propri clienti, chiedendo di cambiare credenziali di accesso ai propri indirizzi personali. UN DURO COLPO L'annuncio della nuova scoperta di violazioni fa tremare il colosso americano del web che già nel 2014 era finito sotto un attacco…
Ecco come la Russia di Putin ha tifato per Donald Trump
Gli Stati Uniti si trovano alla vigilia di una delle elezioni presidenziali più controverse della loro storia. Sondaggisti e media non si sbilanciano, i militari proseguono con la loro agenda ma, intanto, la Russia non resta alla finestra. Tempi cupi per i sondaggisti: non è facile prevedere come andrà a finire lo scontro fra nonna Hillary e il bizzoso Donald,…
Ecco i veri obiettivi dell'ultimo attacco hacker negli Usa. Parla Bryan Ford
Bryan Ford è uno dei massimi esperti in nuove tecnologie ed evoluzioni del settore in termini di trasparenza e sicurezza. Insegna all'Ecole Polytechnique Gédérale di Losanna e di recente ha partecipato all'Italian AXA Forum 2016 parlando di tecnologia fidata e trasparente per affrontare il rischio cyber. Formiche.net lo ha incontrato. Dott. Ford, secondo lei la rivoluzione tecnologica può cambiare anche il settore assicurativo? Sicuramente…
Chi c'era e cosa si è detto all'Axa Forum 2016
Nel 2016, in un solo minuto, nel mondo sono stati scambiati 20,8 milioni di messaggi su Whatsapp e 150 milioni di email, visti 2,78 milioni di video su Youtube, effettuate 2,4 milioni di ricerche su Google. Un mercato che vale 4 miliardi di euro in Europa e 15 miliardi a livello globale. Una vera e propria rivoluzione che sta invadendo…
Trump-Assange, l'intesa cordiale; Hillary avanti
A un comizio in Florida, a Panama City, Donald Trump plaude a Wikileaks, l’organizzazione creata da Julian Assange che continua s sfornare email hackerate della campagna di Hillary Clinton (almeno 50mila quelle del presidente della campagna John Podesta). E il magnate bolla la rivale nella corsa alla Casa Bianca come "strumento di un establishment corrotto che pervade il Paese e…
Tutte le nuove rivelazioni dell'attacco hacker contro la Wada
Chris Froome e Bradley Wiggins, inglesi, tra i più forti ciclisti in circolazione, Michelle Carter, campionessa olimpica di lancio del peso, il discobolo tedesco Robert Harting: sono i nomi più noti tra i 25 atleti i cui certificati del database Adams sono stati diffusi giovedì 15 settembre sotto forma di leaks dal gruppo hacker Fancy Bear che ha attaccato il sistema informatico della Wada, l'agenzia…