Dall’inizio dell’anno sono 24 le vittime degli attacchi terroristici palestinesi contro israeliani. Nirenstein: “A Tel Aviv sono morti innocenti per strada, ragazzini che erano seduti ad un caffè mentre una macchina gli è saltata addosso. Questa si chiama strage, si chiama attentato terroristico, mentre i nove palestinesi purtroppo caduti non erano semplici civili, ma soggetti armati”
Hamas
Israele colpisce Hamas in Europa. Nel mirino anche l’amico di Dibba
Il ministro della Difesa ha firmato le ordinanze per il sequestro dei fondi (oltre un milione dollari) che l’organizzazione terroristica ha versato segretamente a cinque dei suoi uomini operanti nel Vecchio continente. Nel mirino anche l’architetto che aveva accompagnato l’ex deputato pentastellato nei campi profughi libanesi
Israele usa delfini killer contro i sommozzatori. L’accusa di Hamas
Il gruppo terroristico palestinese accusa le forze armate dello Stato ebraico. Sui social è scattata l’ironia ma, nonostante la mancanza di dettagli, secondo gli esperti è quantomeno plausibile l’esistenza di un programma dedicato
Chi è Mohammed Deif, l’obiettivo numero uno di Israele
Mohammed Deif, il terrorista in sedia a rotelle, è in cima alla lista dei ricercati da Israele. È l’artefice del programma missilistico di Hamas. Intanto, l’ambasciatore israeliano Eydar scrive al ministro iraniano Zarif: “A Gaza vi è andata male”
Se i razzi di Hamas “aiutano” Bibi e Abu Mazen
L’escalation di violenze ha congelato le trattative politiche in Israele per un governo anti Bibi e allontanano ancor di più l’orizzonte elettorale per i palestinesi
Contro gli Accordi di Abramo, Hamas schiera anche le cyber-armi
Gaza Cybergang, gruppo di hacker legato ad Hamas, ha messo in piedi una campagna di cyber-spionaggio senza precedenti per l’organizzazione. Nel mirino gli Stati arabi che hanno normalizzato i rapporti con Israele
Palloncini-bomba da Gaza? Così Israele si attrezza contro Hamas
Israele si attrezza con un innovativo laser contro i palloncini incendiari e i droni di Hamas, che da due anni bruciano ettari di terreno e che ora fanno capolino anche nelle scuole. Lo ha ideato il Prof. Amiel Ishaaya presso l'Università Ben-Gurion del Negev dopo che i palloncini incendiari erano stati lanciati in Israele nel 2018, dando fuoco ai terreni…
L'ombra sull'accordo con Hamas: ancora aria di guerra
Il 7 agosto, prima delle 12:00, operativi di Hamas svolgono un'esercitazione militare al confine settentrionale della Striscia. Gli spari dei due militanti, identificati da Hamas come due cecchini, sono stati percepiti dai soldati israeliani come un diretto attacco. Un colpo di mortaio da un carro armato colpisce i due cecchini uccidendoli. Hamas annuncia he risponderà all'attacco e Israele si prepara…
Quella tregua (fragile) tra Israele e Hamas
Lo scontro a fuoco più violento tra Israele e Gaza dalla guerra che le due parti hanno combattuto nell’estate 2014 sembra avviarsi verso la conclusione, nonostante le dure dichiarazioni di tutte le parti in causa e qualche isolato colpo partito dalla Striscia anche nella giornata di oggi. Ieri sera Hamas e Jihad islamica, le due organizzazioni responsabili del lancio di…
Missili palestinesi contro Israele: il quadro mediorientale in cui l'Europa è incastrata
Martedì mattina dalla Striscia di Gaza sono stati lanciati oltre 20 missili contro la fascia meridionale israeliana, la zona del Neghev. Il ministro della Difesa, Avigdor Lieberman, ha confermato le notizie diffuse inizialmente dalla radio militare, dicendo che si è trattato di 27 missili, la gran parte intercettati dal sistema di difesa aerea Iron Dome, mentre alcuni sono caduti al…