In guerra, gli israeliani sanno come difendersi. Ma deterrenza contro l’allargamento del conflitto e diplomazia per il dopo-guerra hanno bisogno di Washington. L’analisi dell’ambasciatore Stefano Stefanini, già rappresentante permanente dell’Italia alla Nato e consigliere diplomatico di Giorgio Napolitano
Hamas
Israele-Hamas, il pozzo dell’informazione è inquinato. Parla Caniglia (AC)
“Nel contesto di un conflitto complesso come questo, con una grande quantità di attori coinvolti con agende diverse e anche in contrasto tra loro, le fragilità di Paesi come l’Italia aumentano e su queste si inseriscono tentativi di manipolazione”, spiega Mattia Caniglia, associate director for capacity building del Digital Forensic Research Lab dell’Atlantic Council
Liberiamo gli ostaggi di Hamas. L’appello del Congresso ebraico mondiale a Francesco
“Lei potrebbe essere l’unica persona che ha l’autorità morale per farlo”, ha detto Ronald Lauder al Pontefice. Ieri l’inaugurazione dell’ufficio del Wjc alla Santa Sede, a testimonianza del profondo legame tra il mondo ebraico e quello cattolico
Con Biden sul Medio Oriente e lotta sulla manovra. Schlein spiega la linea Pd
La segretaria Pd al fianco del presidente Usa secondo cui “occupare Gaza sarebbe un errore”. Ma non tentenna su “una ferma e netta condanna degli attacchi di Hamas”. Il governo fa tagli che minano i diritti dei cittadini, ma la manifestazione generale è terreno del sindacato, aggiunge
Tra Iran e Hamas non c’è un rapporto gerarchico. Parla Zimmt (Inss)
Teheran offre sostegno e coordinamento, ma alla fine è l’organizzazione terroristica a decidere cosa fare e quando farlo. Intervista a Raz Zimmt, esperto dell’Università di Tel Aviv e dell’Institute for National Security Studies
La guerra non finisce se non si cancella Hamas. Parla l’amb. israeliano Bar
Il diplomatico ringrazia l’Italia per i messaggi di “forte sostegno e solidarietà” dopo l’assalto di Hamas. Ma certe piazze a favore dell’organizzazione terroristica sono “scandalose”, dice. Meloni in visita come Scholz, Biden e Macron? “Se deciderà di farlo, sono sicuro che sarà molto apprezzato”
Chi tiene gli ostaggi. Ecco l'Unità ombra di Hamas
Si teme che il gruppo non abbia le risorse necessarie per gestire un numero significativo di prigionieri. Alla guida ci sarebbe Mohammed Deif, misterioso comandante delle brigate al-Qassam
Il video della giovane rapita da Hamas è l’inizio della guerra psicologica
Mia Shem, 21 anni, parla delle cure ricevute e chiede di tornare a casa. L’obiettivo di questi filmati è fare pressione su Israele, chiedendo di fermare i bombardamenti su Gaza e ritardare un intervento terrestre
Usa-Cina, la visita di Wang a D.C. e il Medio Oriente. Pronti per Biden-Xi?
L’imminente visita del capo della diplomazia cinese a Washington fa pensare che i due presidenti si incontreranno al summit di San Francisco, evento che segnerebbe una certa distensione nel rapporto tra le due superpotenze. Ma le differenze rimangono nette e passano anche dalle mediazioni attorno al conflitto tra Israele e Hamas
Il Qatar media tra Mosca e Kyiv sui bambini da rimpatriare. Ma guarda anche oltre
Mosca accetta di rimpatriare quattro bambini catturati durante il conflitto. Il tutto, sulla base di un accordo negoziato con Doha, che rafforza il suo status come mediatore internazionale