Porpora
“Fratelli tutti” spiegata on line ai cinesi. Senza censure
Attraverso il sito della rivista dei gesuiti diretta da padre Antonio Spadaro, Fratelli tutti, con i suoi appelli al dialogo, alla pace, al riconoscimento dei pieni diritti inalienabili giunge a tutti i cinesi che vogliono leggerla e che l’enciclica non sia stata oscurata è certamente un fatto. Un fatto culturale di grande rilievo, ma anche un fatto politico
In Cina si legittimano vescovi lazzaroni! La denuncia del cardinale Zen
“L’accordo tra Cina e Santa Sede è segreto, anche per me, cardinale cinese. Perché mai? Non solo: si sono legittimati sette vescovi lazzaroni che hanno usurpato il potere sacro. Due di loro hanno moglie e figli”. Conversazione di Formiche.net con il cardinale Joseph Zen, arcivescovo emerito di Hong Kong. Sui rapporti tra Cina e Italia dice: “Io sono del parere di non fidarsi del governo cinese: Timeo Danaos et dona ferentes. Ma gli italiani sono ottimisti…”
Il virus, l'aborto e i migranti. La road map cristiana di mons. Paglia
Conversazione con monsignor Vincenzo Paglia, Gran cancelliere del Pontificio istituto teologico per le Scienze del matrimonio e della famiglia. Il virus? Rispettiamo le norme ma anche le libertà fondamentali, non possono lasciare aperte le farmacie e chiudere le chiese. RU486? Sempre contro l’aborto, ma le donne non devono essere lasciate sole