Prima volta di un premier israeliano negli Emirati. Tra i temi in cima all’agenda (Iran) e quelli ai margini (questione palestinese) ecco perché e come Washington guarda agli equilibri nella regione
Iran
A Vienna si lavora sul Jcpoa, mentre Usa e Israele studiano un piano B
Ora o mai più per l’accordo sul nucleare iraniano? Nuovi colloqui nella capitale austriaca, mentre in quella statunitense arrivano il ministro della Difesa israeliano Gantz e il capo del Mossad
Il Mossad guarda all’Africa e sventa un piano terroristico dell’Iran
A pochi giorni dalle indiscrezioni sull’attenzione dell’agenzia israeliana verso il continente, escono i dettagli di un’operazione contro cinque uomini, arruolati e addestrati dai Pasdaran, che organizzavano attentati contro turisti e uomini d’affari in Tanzania, Ghana e Senegal
Benzinai a secco. Un cyber-attacco lascia gli iraniani senza carburante
Un’offensiva informatica ha paralizzato per diverse ore i distributori di carburante in molte città, compresa la capitale Teheran. Le similitudini con un attacco di luglio contro il sistema ferroviario perpetrato da un gruppo di oppositori al regime
Arriva il videogame per distruggere Israele. L’Ue batta un colpo contro l’odio
La Commissione europea ha presentato recentemente un piano contro l’antisemitismo. Un primo banco di prova. Scrive Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri
L’Iran si avvicina ai tavoli nucleari di Vienna e Lapid vola negli Usa
La Repubblica islamica sembra pronta a tornare al tavolo dei negoziati per il Jcpoa. Il ministro degli Esteri israeliano vola negli Usa. Ecco la situazione diplomatica e la scommessa dell’amministrazione Biden su quello che dovrebbe essere il prossimo premier di Gerusalemme
L’assassinio Rajavi, il regime iraniano e noi. L’opinione dell’amb. Terzi
La Corte penale federale svizzera ha accolto il ricorso della Resistenza iraniana rubricando quello di Rajavi non più come “omicidio”, bensì come “genocidio”. Ora tocca all’Occidente. Il commento dell’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri
Volo Iran Air per Amburgo costretto ad atterrare a Milano. La ragione? Chiedere a Washington
Lunedì la nebbia ha impedito l’atterraggio sicuro a un Airbus della compagnia di bandiera, che ha poi virato verso l’Italia. Come mai? C’entrano le sanzioni Usa
Pakistan e non solo. Chi ride (e chi piange) nel risiko afgano
Conversazione con Ahmad Rafat, giornalista esperto di Medio Oriente e già vicedirettore di Adnkronos International. Il Pakistan ha ormai le chiavi dell’Afghanistan, e all’Iran non piace neanche un po’. Gli Usa puntano sul Qatar e hanno inviato un messaggio ai sauditi. Panshir? Non riusciranno a piegarlo
In Yemen strage Houthi nella base di Al-Anad. Almeno 30 morti
I ribelli filo-iraniani colpiscono con missili e droni la base militare più grande nel Paese che si trova nella provincia di Lahj, a 60 chilometri da Aden