Tutte le sfide del mondo islamico secondo il deputato del Pd Khalid Chaouki, membro della commissione esteri e responsabile Nuovi Italiani del Partito Democratico. Chaouki analizza con Formiche.net la reazione di una parte del mondo islamico agli attacchi dei terroristi, come dimostra l'operazione dell'aviazione giordana a seguito dell'uccisione del pilota Muaz al-Kassasbeh, bruciato vivo dai miliziani dell'Isis. Che cosa succede in Giordania?…
isis
John Cantlie, così il reporter britannico è diventato inviato speciale dell'Isis
Notizia di qualche giorno fa, lo Stato Islamico starebbe per aprire la sua emittente televisiva online di “all news h24”. Dopo il magazine di propaganda Dabiq, numerose case di produzione video, come Al Hayat Media Center, la stazione radio Al Bayan che trasmette in diretta da Mosul e una stazione TV satellitare Tawhid con sede in Libia, la capitale dell’autoproclamato…
L'allarme dell'ex capo dell'MI5: "Le leggi anti-terrorismo britanniche sono obsolete"
La capacità della Gran Bretagna di prevenire attacchi terroristici sarebbe ostacolata dalla presenza di leggi antiquate. Secondo l’ex capo dell’agenzia per la sicurezza e il controspionaggio del Regno Unito (MI5), infatti, le normative finora adottate in questo campo non sono più «adatte al raggiungimento degli obiettivi» tant’è che il governo britannico starebbe valutando nuovi metodi per monitorare Internet. L’ALLARME LANCIATO…
Inspire e Dabiq. Ecco i magazine che formano e arruolano i terroristi di domani
Un’impaginazione degna del miglior settimanale di approfondimento in circolazione. Immagini e fotoreportage in alta risoluzione. Grafica impeccabile. Rubriche e approfondimenti curati nei minimi dettagli. Interviste, racconti, editoriali a volontà. No, non stiamo parlando dell’ultima fatica editoriale di qualche magnate occidentale della carta stampata o dell’informazione sul web, ma di due magazine molto famosi nel mondo arabo: Inspire di al-Qaeda nella…
#JeSuisCharlie
Questa mattina Parigi è stata ferita in modo brutale. Tre terroristi al grido di Allahu Akbar hanno ucciso 12 persone innocenti e ferite almeno altre 5. L'attentato di matrice islamista è stato realizzato contro la sede del giornale satirico Charlie Hebdo. L'obiettivo era proprio il direttore del giornale e i vignettisti, colpevoli di aver offeso Allah con una vignetta. Quello che deve…
Siria, dalla civiltà alla barbarie
di Roberta Galeotti «E' chiaro a tutti che in Medio Oriente si combatte una guerra che coinvolge il mondo intero e che riguarda le libertà» spiega Mimmo Srour, presidente dell'Associazione Centro Studi Federico II, che ha organizzato la mostra dal titolo 'Siria, dalla civiltà alla barbarie' con l'intento di diffondere al mondo occidentale cosa si stia lasciando distruggere. Cosa fosse…
Tutti gli effetti del petrolio meno caro
Cosa accadrebbe all'economia mondiale se il conflitto con l'Isis in Iraq causasse uno shock del prezzo del petrolio? Se lo chiede in un report il Fondo Monetario Internazionale, secondo cui il rischio è un calo del 20% in un anno. Il Pil mondiale cadrebbe nell'ordine del 0,5-1,5%, e i corsi azionari dei paesi ricchi si ridurrebbero di 3-7%, con l'inflazione…
Da che parte sta il Qatar nella guerra a Isis?
Da che parte sta il Qatar nella guerra all'Isis? Il potente emiro al-Thani oggi sarà a Downing Street per colloqui con il primo ministro David Cameron, ma la sua è una posizione altamente strategica viste le "proprietà" in Europa (Harrod's e Shard). Secondo un recente report della Cia il Qatar avrebbe sostenuto in passato gruppi islamici con un certo numero…
Così le armi americane finiscono ai terroristi dell'Isis
I terroristi siriani mettono le mani sulle armi americane? In passato e anche in queste settimane di lotta all'Isis, sono cadute nelle mani sbagliate? Una delle strategie utilizzate dai funzionari americani è stata quella di armare i moderati siriani, al fine di sostenere l'opposizione ai militanti islamisti. Ma oggi sembra che non tutto sia filato liscio. AIUTI MILITARI Nonostante le…
Chi è Michael Zehaf Bibeau, l'attentatore di Ottawa
"Non ci faremo intimidire. Il Canada non si farà mai intimidire", ha detto a caldo il primo ministro Stephen Harper in un discorso alla nazione. Ma la comunità è choccata per l'azione dell'attentatore di Ottawa: il canadese convertito all'Islam Michael Zehaf Bibeau la cui foto è il frutto di uno scoop giornalistico. Una kefiah, un ombrello bianco e un'arma. CHI…